Seguici su

Ricette

Bella e senza glutine: ecco la crostata salata con pomodorini

Bella e senza glutine: ecco la crostata salata con pomodorini

Un guscio croccante di pasta frolla salata e un ripieno a base di ricotta e pomodorini. Ecco gli ingredienti della nostra crostata salata senza glutine.

Le crostate sono tra i miei dolci preferiti, per questo oggi ho pensato di riproporvela in versione senza glutine. Per prepararla ho utilizzato un mix di farine ottenute da cerali senza glutine, mentre il ripieno è formato da ricotta, caprino e pomodorini: ecco quali sono gli ingredienti della mia crostata salata senza glutine.

Questa ricetta è perfetta per le gite fuori porta oppure da gustare come pranzo al lavoro. Dà infatti il meglio di sé gustata fredda quando avrà raggiunto una consistenza piuttosto compatta. Vediamo insieme come preparare questa deliziosa torta salata senza glutine!

Come preparare la ricetta della crostata salata

  1. Innanzitutto preparate il guscio della crostata. Io solitamente utilizzo un mixer da cucina munito di lame, tipo bimby. Mettete il burro con la farina e frullate in modo da ottenere un composto sabbioso. Unite quindi 2 uova e un pizzico di sale, sempre con la macchina in movimenti. L’impasto è pronto quando tenderà a formare una palla.
  2. Prelevate il tutto, lavoratelo brevemente sul piano di lavoro infarinato e dategli la forma di un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.
  3. Preparate il ripieno lavorando a crema la ricotta con il formaggio caprino. Quest’ultimo darà una spinta di sapore in più al piatto. Unite le uova rimaste, il formaggio grattugiato, sale, pepe e aneto. Lavate anche i pomodorini senza però rimuovere il picciolo: vi stupirete del magnifico sapore che conferirà al piatto.
  4. Stendete ora la pasta frolla salata senza glutine aiutandovi con due fogli di carta forno. Rivestite uno stampo per crostata di circa 24 cm di diametro, bucherellate il fondo e rimuovete i bordi in eccesso. Versate il ripieno, decorate con i pomodorini e cuocete a 180°C per 45-50 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Siete alla ricerca di altre ricette senza glutine? Provate le polpette di miglio e spinaci!

Conservazione

Questa golosa crostata si conserva in frigorifero per massimo 1-2 giorni, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro apposita. Sconsiglialo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...