Seguici su

Ricette

Secondo di carne facile da portare in tavola? La lonza al latte!

Secondo di carne facile da portare in tavola? La lonza al latte!

Ecco i nostri trucchi per ottenere una lonza al latte tenerissima e con un sugo ricco di sapore che invoglia a fare la scarpetta.

Tra i secondi piatti della domenica, la lonza al latte è senza dubbio al più semplice da preparare. In poche mosse infatti sarete pronti per mettere la carne a cuocere e oltre che girarla di tanto in tanto non c’è molto altro di cui occuparsi.

Il segreto per avere una lonza di maiale al latte tenera è lasciarla cuocere a lungo, almeno un’ora. Imprescindibile poi l’utilizzo di bacche ed erbe aromatiche come ginepro, alloro, salvia e rosmarino. Pochi ingredienti quindi, una lunga cottura e il vostro secondo di carne è pronto per essere servito. Come contorno vi consigliamo delle verdure ripassate in padella come delle carote, dei piselli o dei broccoli.

Come preparare le ricetta della lonza al latte

  1. Per prima cosa preparate la carne. Rimuovete il tessuto connettivo e il cordone quindi legatela con uno spago in modo che mantenga la forma in cottura. Sotto lo spago, a contatto con la carne, posizionate un rametto di rosmarino, l’alloro e le foglie di salvia.
  2. In un tegame scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e rosolate la carne su tutti i lati prestando attenzione a non forarla.
  3. Versate quindi il latte, un pizzico di sale, le bacche di ginepro e portate a bollore calcolando almeno un’ora di cottura a partire da ora (a fiamma bassa).
  4. Una volta pronta la carne, trasferitela su un piatto, rimuovete lo spago e avvolgetela nella carta stagnola facendola riposare per 10 minuti.
  5. Nel frattempo filtrate il fondo di cottura, unite l’amido di riso e rimettete sul fuoco ad addensare.
  6. Tagliate la lonza a fettine, disponetela su un piatto da portata e irroratela con il delizioso fondo di cottura.

La lonza di maiale è un taglio di carne versatile. Provate anche la nostra lonza ripiena e non ve ne pentirete.

Conservazione

Vi consigliamo di gustare la lonza appena fatta perché raffreddandosi tende ad asciugare. Se vi dovesse avanzare si mantiene comunque in frigorifero per un paio di giorni. Scaldatela in padella con il suo sugo a fiamma bassa prima di gustarla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette12 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette13 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette1 giorno ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette2 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...