Seguici su

Ricette

Risotto con fave e piselli: per un pranzo coi fiocchi

Risotto con fave e piselli: per un pranzo coi fiocchi

Il risotto con fave e piselli è un primo piatto semplicissimo e di stagione. Ecco gli ingredienti e tutti i passaggi della ricetta!

Siamo ormai nel pieno della stagione primaverile e il risotto con fave e piselli è l’ideale per valorizzare due dei prodotti di questo periodo. Oltre alle fave e ai piselli il risotto è arricchito anche con i fiori di zucca, perfetti per dare anche un bel tocco di colore al piatto. Il tutto è completato da formaggio stagionato: provate con del Parmigiano, del Grana, del pecorino o altro formaggio a vostra scelta.

Siete pronti per mettervi all’opera?

Preparazione del risotto alle fave e piselli

  1. Dopo aver sgranato le fave e i piselli lessante le prime fino a quando non risulteranno tenere (basteranno pochi minuti) poi fermate la cottura in acqua fredda e privatele delle pellicine.
  2. Ora lessate anche i piselli per qualche minuto poi scolateli, fermate la cottura in acqua fredda e teneteli da parte.
  3. Versate sul fondo di una casseruola un filo d’olio di oliva, mettete sul fuoco, aggiungete il la cipolla tritata finemente e lasciate cuocere per 1-2 minuti, poi aggiungete il riso.
  4. Fate tostare per qualche minuto, sfumate con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, coprite con qualche mestolo di brodo caldo.
  5. Dopo 10 minuti aggiungete anche le fave e i piselli.
  6. Proseguite aggiungendo altro brodo caldo all’occorrenza, avendo cura di mescolare di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi sul fondo della pentola.
  7. Al termine della cottura spegnete il fuoco e insaporite con sale e pepe in base al vostro gusto e necessità.
  8. Mantecate con burro e formaggio grattugiato mescolando energicamente fuori dal fioco con un cucchiaio e servite decorando a piacere con scaglie di formaggio. Buon appetito!

Se volete un risotto ancora più cremoso (e verde) frullate le fave con un filo di olio, brodo caldo e a piacere del formaggio, poi unitelo al riso circa al termine della cottura.

Conservazone

Il risotto preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni al massimo e all’interno di un contenitore ermetico.


5/5


(1 Review)



Ricette11 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette13 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette17 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...