Seguici su

Ricette

Risotto con fave e piselli: per un pranzo coi fiocchi

Risotto con fave e piselli: per un pranzo coi fiocchi

Il risotto con fave e piselli è un primo piatto semplicissimo e di stagione. Ecco gli ingredienti e tutti i passaggi della ricetta!

Siamo ormai nel pieno della stagione primaverile e il risotto con fave e piselli è l’ideale per valorizzare due dei prodotti di questo periodo. Oltre alle fave e ai piselli il risotto è arricchito anche con i fiori di zucca, perfetti per dare anche un bel tocco di colore al piatto. Il tutto è completato da formaggio stagionato: provate con del Parmigiano, del Grana, del pecorino o altro formaggio a vostra scelta.

Siete pronti per mettervi all’opera?

Risotto fave e piselli

Preparazione del risotto alle fave e piselli

  1. Dopo aver sgranato le fave e i piselli lessante le prime fino a quando non risulteranno tenere (basteranno pochi minuti) poi fermate la cottura in acqua fredda e privatele delle pellicine.
  2. Ora lessate anche i piselli per qualche minuto poi scolateli, fermate la cottura in acqua fredda e teneteli da parte.
  3. Versate sul fondo di una casseruola un filo d’olio di oliva, mettete sul fuoco, aggiungete il la cipolla tritata finemente e lasciate cuocere per 1-2 minuti, poi aggiungete il riso.
  4. Fate tostare per qualche minuto, sfumate con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, coprite con qualche mestolo di brodo caldo.
  5. Dopo 10 minuti aggiungete anche le fave e i piselli.
  6. Proseguite aggiungendo altro brodo caldo all’occorrenza, avendo cura di mescolare di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi sul fondo della pentola.
  7. Al termine della cottura spegnete il fuoco e insaporite con sale e pepe in base al vostro gusto e necessità.
  8. Mantecate con burro e formaggio grattugiato mescolando energicamente fuori dal fioco con un cucchiaio e servite decorando a piacere con scaglie di formaggio. Buon appetito!

Se volete un risotto ancora più cremoso (e verde) frullate le fave con un filo di olio, brodo caldo e a piacere del formaggio, poi unitelo al riso circa al termine della cottura.

Conservazone

Il risotto preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni al massimo e all’interno di un contenitore ermetico.


5/5


(1 Review)



Ricette6 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...