Seguici su

Prodotti tipici

Carciofi ripieni alla siciliana: la ricetta originale senza carne

Carciofi ripieni alla siciliana: la ricetta originale senza carne

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero saporito.

I carciofi ripieni alla siciliana sono la dimostrazione che per preparare un piatto sfizioso non occorrono chissà quali ingredienti, ma solo saperne combinare i sapori. Per realizzare i carciofi ripieni ammuddicati, altro nome con cui è nota la ricetta, bastano pangrattato, parmigiano, aglio e prezzemolo. Il risultato è un piatto tipico soprattutto della zona di Messina, ottimo da servire come contorno ma anche come secondo vegetariano, accompagnandolo con le patate al forno.

Noi vi mostreremo come preparare i carciofi imbottiti alla siciliana seguendo la ricetta originale ma sappiate che a seconda delle zone e in base ai gusti delle famiglie potreste trovare delle piccole modifiche. C’è chi per esempio ama aggiungere un tocco di sapore in più con acciughe, capperi o peperoncino e chi invece preferisce cuocere i carciofi ripieni al forno alla siciliana. La ricetta tradizionale infatti prevede che vengano cotti in umido, in padella, senza pomodoro. Ma vediamola nel dettaglio.

Come preparare la ricetta dei carciofi ripieni alla siciliana

  1. Per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei carciofi: rimuovete il gambo, lo strato più esterno delle foglie e la punta delle stesse. Infine, aiutandovi con un coltello o con un cucchiaino togliete anche la barbetta interna.
  2. Mano a mano che sono pronti sciacquateli sotto acqua corrente e trasferiteli in una ciotola acidulata con il succo di un limone.
  3. Una volta puliti tutti i carciofi preparate il ripieno mescolando in una ciotola il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritati al coltello.
  4. Insaporite con sale e pepe e unite tanto olio quanto ne serve a inumidire il composto.
  5. Scolate bene i carciofi e farciteli con il ripieno appena preparato cercando di farlo penetrare il più possibile tra le foglie.
  6. Adagiateli poi in una casseruola non tanto grande unta con un filo d’olio: i carciofi devono stare in piedi con il ripieno rivolto verso l’alto e non devono avere la possibilità di muoversi.
  7. Versate sul fondo della padella un dito di acqua o brodo e un pizzico di sale.
  8. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa un’ora (ma tanto dipenderà dalle dimensioni degli ortaggi), fino a quando i carciofi in padella alla siciliana non saranno teneri. Se serve potete sempre aggiungere un poco di acqua o brodo per agevolare la cottura.
  9. Serviteli poi ben caldi.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, se non fosse per l’aggiunta dei capperi:

La nostra ricetta dei carciofi ripieni senza carne alla siciliana è perfetta per coloro che seguono una dieta vegetariana. Tutti gli altri invece posso cimentarsi con una ricetta dei carciofi ripieni più tradizionale.

Carciofi ripieni al forno alla siciliana

La preparazione è pressoché identica fatto salvo un passaggio. Per rendere la cottura di questo piatto semplice perfetta, una volta puliti i carciofi occorre sbollentarli in acqua acidulata per una decina di minuti. In questo modo si inteneriscono e il risultato finale sarà ancora più buono.

Una volta tiepidi, si procede con la farcitura e infine con la cottura al forno, a 200°C per 30 minuti. Una passata al grill li renderà ancora più croccanti e saporiti, provare per credere.

Conservazione

I carciofi ripieni si conservano in frigorifero per 2-3 giorni e possono essere riscaldati sia in padella che al forno.


5/5


(2 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette13 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette15 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette17 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette20 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...