Seguici su

Ricette

Pasta con crema di carciofi: un primo piatto facilissimo

Pasta con crema di carciofi: un primo piatto facilissimo

Se cercate un modo di preparare la pasta con crema di carciofi noi stiamo per svelarvene ben tre diversi: tradizionale, con robiola e con la pancetta.

La pasta con crema di carciofi è senza dubbio una di quelle ricette che conquisterà al primo assaggio gli amanti dei carciofi ma non solo. L’idea di ridurli in crema infatti è perfetta per far avvicinare a questo ingrediente anche coloro che non ne apprezzano la consistenza.

Ci sono però diversi modi di preparare la crema di carciofi: in purezza, aggiungendo giusto un po’ di parmigiano, con la pancetta o ancora aggiungendo un formaggio cremoso come la robiola. Noi vi sveleremo tutte le ricette, dalla più semplice alla più golosa così che possiate scegliere quella che fa più al caso vostro.

Come preparare la ricetta della pasta con crema di carciofi

  1. Per prima cosa pulite i carciofi rimuovendo lo strato più esterno del gambo, le foglie più dure e le punte delle stesse per poi passare alla barbetta interna. Se non siete pratici potete optare per dei cuori di carciofo già puliti oppure per un prodotto surgelato.
  2. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio quindi unite i carciofi. Dopo averli fatti rosolare per qualche minuto, coprite con il brodo, unite un pizzico di sale e lasciateli cuocere per 10 minuti, fino a che non risulteranno teneri.
  3. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  4. Una volta pronti i carciofi, togliete lo spicchio di aglio e tenetene una cucchiaiata da parte. Unite il prezzemolo tritato e frullate fino a ottenere una crema. A piacere potete anche aggiungere un po’ di formaggio grattugiato
  5. Scolate la pasta e conditela con la crema di carciofi regolando la consistenza con dell’acqua di cottura quindi servite ben caldo.

Ed ecco una videoricetta simile per preparare questa crema, se non volete usarla per la pasta può essere utilizzata anche come aperitivo, spalmata su crostini di pane caserecci:

Come accennato nell’introduzione, potete rendere il piatto ancor più cremoso unendo ai carciofi, prima di frullarli, 150 g di robiola o Philadelphia.

Varianti della pasta ai carciofi

In alternativa alla pasta con crema di carciofi e robiola, per un primo più saporito, rosolate a parte 100 g di pancetta e unitela alla pasta subito dopo averla mescolata alla crema. Preferite la prima o la pasta con crema di carciofi e pancetta?

Provate anche la pasta alla carbonara di carciofi, è davvero deliziosa!

Conservazione

La pasta ai carciofi si conserva per un paio di giorni in frigorifero, ben coperta da pellicola. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di consumarla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette11 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette13 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette17 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...