Seguici su

Ricette

Irresistibili spatzle agli spinaci con speck

Irresistibili spatzle agli spinaci con speck

Scopriamo come preparare gli spatzle agli spinaci con speck, la versione verde dei noti gnocchetti tirolesi.

La ricetta che vi proponiamo oggi è perfetta per chi ama preparare la pasta fresca con le proprie mani. Gli spatzle agli spinaci sono un primo piatto veramente delizioso e adatto per utilizzare gli spinaci freschi in modo diverso dal solito. Tradizionalmente gli spatzle, tipici gnocchi tirolesi, si preparano con la classica pasta all’uovo, ma anche questa versione è molto popolare. Cosa ne dite?

Preparazione degli spatzle agli spinaci

  1. Per iniziare cuocete gli spinaci in padella fino a quando non saranno completamente appassati (basteranno circa 5 minuti) oppure sbollentateli per 5-6 minuti in acqua bollente salata.
  2. Strizzateli bene per eliminare l’acqua in eccesso e lasciateli raffreddare.
  3. Trasferite gli spinaci ormai freddi in una ciotola, tritateli grossolanamente e aggiungete l’uovo e un pizzico di noce moscata a piacere.
  4. Mescolate bene, salate e poi unite la farina mescolando con un cucchiaio.
  5. Unite man mano anche l’acqua fino a ottenere una purea liscia. In caso dovesse risultare troppo dura, aggiungere ancora acqua (tanto dipenderà da quanto liquido hanno ancora gli spinaci).
  6. A parte abbrustolite i cubetti di speck in padella a fiamma media, poi tamponatele con carta da cucina in modo da assorbire il grasso in eccesso.
  7. Portate a bollore una pentola d’acqua per la cottura degli spatzle. Raggiunto il bollore, salate l’acqua e se lo avete a disposizione formate gli spatlze con l’apposito strumento facendoli cadere nell’acqua un po’ alla volta. Se no, utilizzate una grattugia a fori larghi.
  8. Non appena gli spatzle saranno venuti a galla, sollevateli con una schiumarola e metteteli in padella, dove avrete fatto sciogliere un cubetto di burro.
  9. Impiattate aggiungendo anche lo speck e, a piacere, il formaggio grattugiato.

In alternativa, vi consigliamo di provare la ricetta degli spatzle vegani senza uova.

Ed ecco una videoricetta simile alla nostra preparazione, per avere un aiuto passo passo durante la ricetta:

Conservazione

Gli spatzle si conservano in frigorifero fino a 2 giorni dopo la cottura.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...