Seguici su

Ricette

Marmellata di nespole: ecco come si prepara!

Marmellata di nespole: ecco come si prepara!

La marmellata di nespole è una conserva molto semplice da preparare e perfetta per arricchire crostate, torte o semplicemente da spalmare sul pane!

Vi piace preparare conserve fatte in casa con frutta fresca? Oggi vi proponiamo una ricetta molto particolare e sicuramente alternativa alle confetture più note. Stiamo parlando della marmellata di nespole, dei piccoli frutti poco conosciuti ma ricchi di proprietà benefiche. Per realizzare questa marmellata è importante usare delle nespole fresche e mature. La ricetta che vi proponiamo prevede l’uso della mela come addensante naturale. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione della marmellata di nespole

  1. Innanzitutto sbucciate le nespole, tagliatele a metà, privatele dei semi e tagliate la polpa a pezzetti.
  2. Pulite la mela, sbucciate e tagliate anch’essa a pezzi. Servirà per rendere più densa la marmellata, potete comunque ometterla.
  3. Trasferite la mela e le nespole in una ciotola capiente, irrorate con il succo di limone, aggiungete lo zucchero e mescolate, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora o qualche ora.
  4. Trascorso questo tempo versate tutto il contenuto della ciotola in un tegame, mettete sul fuoco e fate cuocere per 20 minuti.
  5. Passato il tempo frullate la frutta per rendere la vostra marmellata bella liscia e omogenea. Se amate le marmellate con i pezzi, invece, potete anche omettere questo passaggio.
  6. Fate cuocere per altri 10-20 minuti, poi procedete con la prova del piattino per verificare se la marmellata è pronta: versate un cucchiaino di marmellata su un piattino e inclinate leggermente. Se la marmellata non cola potete invasarla in vasi di vetro accuratamente sterilizzati.
  7. Riempite dei vasetti di vetro sterilizzati con la confettura bollente, fermandovi a 1 cm dalla chiusura.
  8. Chiudete i barattoli con appositi coperchio e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
  9. Lasciate raffreddare completamente prima di riporre i vasi in dispensa.

Per un’idea in più: se volete rendere la vostra marmellata ancor più particolare potete aggiungere dei semini di vaniglia oppure della cannella o zenzero in polvere.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione:

Se amate preparare confetture con frutta fresca non perdete la ricetta della marmellata di mandarini.


5/5


(1 Review)



Ricette6 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette13 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette14 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette2 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette3 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...