Seguici su

Ricette

Pasta fiori di zucca e alici, un primo piatto saporito

Pasta fiori di zucca e alici, un primo piatto saporito

Pochi ingredienti bastano per esaltare il sapore delicato dei fiori di zucca. Ecco come si prepara la pasta fiori di zucca e alici.

I fiori di zucca sono un ingrediente capace di nobilitare qualsiasi piatto, anche uno semplice come la pasta fiori di zucca e alici. La preparazione è davvero semplice e il sugo è pronto esattamente nel tempo di cottura della pasta.

Nella versione base sono previsti solo aglio, peperoncino, fiori di zucca e alici mentre come formato di pasta noi vi consigliamo gli spaghetti. Via libera però anche a varianti più aromatiche che si ottengono semplicemente aggiungendo della scorza di limone grattugiata oppure delle foglioline di menta. Per una nota croccante infine, potete optare per del pangrattato tostato in padella.

pasta fiori di zucca e alici

Come preparare la ricetta della pasta fiori di zucca e alici 

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
  2. In una padella scaldate l’olio e unite l’aglio e il peperoncino tagliati a fettine. Se non amate il sapore troppo deciso di uno o di entrambi questi ingredienti, lasciateli interi e dopo averli rosolati nell’olio rimuoveteli.
  3. Unite anche le alici e fatele sciogliere per un minuto a fiamma bassa.
  4. Nel frattempo pulite i fiori di zucca rimuovendo il gambo e i pistilli. Sciacquateli sotto l’acqua corrente e tamponateli con della carta da cucina. Riduceteli poi a strisce sottili.
  5. Scolate la pasta tenendo da parte una tazzina di acqua di cottura. Mettete gli spaghetti in padella, unite i fiori di zucca e l’acqua di cottura e saltate il tutto a fiamma vivace. Servite ben caldo completando a piacere con del formaggio grattugiato o del pangrattato tostato in padella.

I fiori di zucca sono i protagonisti della primavera, insieme ad altre primizie di stagione. Vi consigliamo di provarli anche nella ricetta dei fiori di zucca ripieni, un classico che non delude mai.

Conservazione

Gli spaghetti fiori di zucca e alici si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni. Scaldatela in padella aggiungendo se serve giusto un filo di olio.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...