Seguici su

Prodotti tipici

Cerchi un contorno dai profumi mediterranei? Prova le patate alla greca

Cerchi un contorno dai profumi mediterranei? Prova le patate alla greca

Stanchi dei soliti contorni? Provate le patate alla greca al forno, un vero concentrato di sapori e profumi del mediterraneo.

Sappiamo cosa state pensando ma no, le patate alla greca non sono delle semplici patate al forno. Nascondono un segreto che vi riveleremo tra poco e che permette di esaltare tutti i sapori di questo contorno apparentemente così semplice. Già perché le patate al forno sono un jolly che si abbina con qualsiasi cosa, ma queste vi garantiamo che se possibile sono anche migliori.

A rendere questa ricetta con le patate così sensazionale è l’aggiunta delle erbe aromatiche, in primis l’aneto, già protagonista di un altro piatto simbolo della cucina greca, la salsa tzatziki, ma anche l’origano e il rosmarino tritati. L’aggiunta di aglio in polvere, peperoncino e paprika farà il resto. E il segreto? L’aggiunta del succo di limone a cottura ultimata. Geniale vero?

Patate alla greca

Come preparare la ricetta della patata alla greca

  1. Se utilizzate delle patate biologiche potete anche tenere la buccia altrimenti vi consigliamo di rimuoverla. Lavatele poi sotto acqua corrente e tagliatele in spicchi.
  2. Mano a mano che sono pronte riunitele in una ciotola.
  3. Conditele con l’olio e aggiungete tutte le spezie e gli aromi: aneto, rosmarino e origano secchi, aglio, peperoncino e paprika in polvere, un pizzico di sale e uno di pepe. Mescolate bene per distribuire tutti gli aromi.
  4. Distribuite le patate su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 200°C per 45-50 minuti o fino a che non risulteranno croccanti fuori e morbide dentro.
  5. Servitele irrorandole con del succo di limone e il vostro contorno di patate alla greca al forno è pronto per essere servito.

Accompagnatele con la classica salsa tzatziki oppure cimentatevi con qualche altra ricetta greca come la deliziosa moussaka.

Conservazione

Le patate greche si conservano in frigorifero per un paio di giorni tuttavia, anche se riscaldate (meglio al forno o in padella) non saranno più croccanti come in origine.


3.6/5


(25 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...