Seguici su

Ricette

Come si preparano le patate cunzate in friggitrice ad aria

Come si preparano le patate cunzate in friggitrice ad aria

Croccanti ed estremamente saporite, le patate cunzate in friggitrice ad aria sono il contorno che cercavate, provare per credere!

Per patate cunzate si intende, letteralmente, patate condite. Per questo motivo esistono moltissimi modi di prepararle, uno più gustoso dell’altro. Le patate cunzate in friggitrice ad aria per esempio, sono perfetta da servire come contorno, insaporite con il peperone crusca.

Nella loro versione più semplice sono ottime insieme alla carne o ai formaggi. Via libera però a sapori più spinti come quello del curry o più nostrani come il rosmarino, l’aglio e la cipolla in polvere. Insomma. Una volta capito il procedimento, prepararle è semplicissimo.

Come preparare la ricetta delle patate cunzate in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa lavate bene le patate tenendo la buccia. Tagliatele a tocchetti di 1,5 cm di lato e mettetele in una ciotola.
  2. Conditele con l’olio, il sale e il pepe e mescolate bene in modo da distribuire tutti i sapori.
  3. Trasferite nel cestello della friggitrice ad aria e cuocete a 190°C per 30 minuti, mescolando almeno un paio di volte.
  4. Schiacciatele poi con una forchetta e unite il peperone crusco sbriciolato. Ripassate in friggitrice ad aria per altri 5 minuti a 190°C.
  5. Servite le patate cunzate dopo averle lasciate intiepidire per qualche minuto.

Date un’occhiata anche alla ricetta del rosti di patate in friggitrice ad aria: vi conquisterà ancora prima di assaggiarlo con la sua croccantezza.

Conservazione

Le patate cunzate si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarle in padella o di nuovo in friggitrice prima di gustarle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette24 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...