Seguici su

Ricette

Focaccine alla nutella in padella: irresistibili con il cuore caldo

Focaccine alla nutella in padella: irresistibili con il cuore caldo

Le focaccine alla Nutella in padella sono ottime per la colazione o la merenda e possono essere gustate calde o a temperatura ambiente.

Se siete alla ricerca di un’idea veloce per la merenda dei più piccoli vi consigliamo di provare le focaccine alla Nutella in padella. L’impasto si prepara con pochissimi ingredienti che sicuramente avete in dispensa e non richiede lievitazione. In questo modo non ci saranno tempi di attesa e dalla prima mossa al primo morso passeranno meno di 30 minuti.

Per realizzare le focaccine alla nutella cotte in padella vi servirà del lievito istantaneo per torte salate oppure del tradizionale lievito per dolci, anche vanigliato. Oltre a questo, farina, acqua, zucchero e, ovviamente, la Nutella o un’altra crema di nocciole. Pronti a mettere le mani in pasta?

focaccine alla nutella in padella

Come preparare la ricetta delle focaccine alla Nutella in padella

  1. Per preparare l’impasto delle focaccine riunite in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito e date una mescolata veloce.
  2. Unite poi l’acqua, impastando con un cucchiaio. Non appena l’impasto comincia a prendere consistenza, trasferitelo sulla spianatoia e finitelo di lavorare a mano giusto il tempo da renderlo omogeneo. Non lavoratelo troppo o faticherete a stenderlo.
  3. Aiutandovi con un matterello, stendetelo fino a raggiungere uno spessore di 3 mm.
  4. Con un coppapasta di circa 8 cm di diametro o con un bicchiere ricavate quanti più dischetti possibile, anche reimpastando i ritagli.
  5. Su metà di questi mettete un cucchiaino di nutella e chiudete con quelli rimasti liberi sigillando bene i bordi.
  6. Scaldate una padella antiaderente e cuocete le focaccine alla nutella 2 minuti per lato a fiamma media e senza coperchio.
  7. Servitele calde completando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Perfette come sostituto del pane, anche le focaccine in padella sono una svolta nella preparazione della cena. Potete anche servirle con della marmellata per uno spuntino dolce facile e veloce.

Conservazione

Le focaccine alla nutella in padella si mantengono per un paio di giorni in un sacchetto di plastica. Potete anche scaldarle brevemente in friggitrice ad aria prima di servirle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...