Seguici su

Ricette

Torta salata agretti e speck, una ricetta rustica

Torta salata agretti e speck, una ricetta rustica

Saporita e semplice da preparare, la torta salata agretti e speck è perfetta per la primavera. Ecco come la prepariamo noi.

Le torte salate sono il modo migliore per sperimentare con ingredienti e abbinamenti un po’ diversi dal solito. La nostra idea di oggi è quella di preparare una torta salata agretti e speck sfruttando per l’appunto gli agretti, un’erba spontanea anche nota come barba di frate dal caratteristico sapore amarognolo.

Facile da trovare anche al supermercato, è molto semplice da trattare quindi, se non l’avete mai usata, niente paura: è davvero semplice. Vediamo come esaltarne il sapore accostandolo a quello affumicato e sapido dello speck per dare vita a una torta salata tutta primaverile!

salata agretti e speck

Come preparare la ricetta della torta salata agretti e speck

  1. Per prima cosa pulite accuratamente gli agretti lavandoli sotto acqua corrente.
  2. Cuoceteli poi in abbondante acqua salata per 4-5 minuti. Nel frattempo, in una padella, scaldate l’olio con lo spicchio di aglio. Una volta pronti gli agretti, scolateli quanto più potete e fateli insaporire in padella.
  3. In una ciotola rompete le uova e unite una presa di sale, la ricotta e la panna. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo quindi unite gli agretti (ricordatevi di togliere lo spicchio di aglio) e lo speck a bastoncini. Insaporite con del pepe.
  4. Srotolate la pasta sfoglia e trasferitela in una teglia rotonda utilizzando la carta forno in dotazione. Versate il ripieno quindi ripiegate i bordi.
  5. Cuocete la torta salata con gli agretti a 200°C per 30-35 minuti fino a che la superficie non sarà ben dorata. Servitela dopo averla fatta intiepidire per almeno 10 minuti.

Tra le altre ricette con gli agretti che vi consigliamo di provare ci sono la frittata, un classico nella sua semplicità, e il risotto agretti e limone.

Conservazione

La torta salata agretti e speck si mantiene in frigorifero, coperta da pellicola, fino a 3 giorni. Vi consigliamo di riportarla a temperatura ambiente prima di gustarla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette4 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette4 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette4 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette4 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette5 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette5 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette5 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette6 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...