Seguici su

Ricette

Torta alle ciliegie senza glutine: buonissima!

Torta alle ciliegie senza glutine: buonissima!

Torta alle ciliegie senza glutine, dessert morbido e golosissimo perfetto anche per i celiaci e gli intolleranti al glutine, ecco tutti i passaggi della preparazione!

Morbida e buonissima, questa torta alle ciliegie senza glutine è un dolce perfetto per utilizzare le ciliegie fresche e grazie all’uso di farine specifiche può essere consumata anche da chi è intollerante al glutine. È comunque molto importante verificare che sulla confezione degli ingredienti utilizzati sia presente l’indicazione “senza glutine” o il simbolo della spiga barrata. Mettiamoci subito all’opera!

Preparazione della torta soffice alle ciliegie senza glutine

  1. Tagliate a metà le ciliegie già lavate e snocciolate, mettetele in una terrina poi mescolatele con un cucchiaio di zucchero e la scorza di limone in modo da farle insaporire. Nel frattempo sgusciate le uova all’interno della ciotola della planetaria, aggiungete lo zucchero, il sale e iniziate a montare in modo da ottenere un composto spumoso.
  2. Setacciate la farina di grano saraceno, quella di riso, l’amido e il lievito e aggiungeteli un cucchiaio alla volta al mix di uova e zucchero. Lavorate il tutto in modo da ottenere un impasto omogeneo poi unite anche l’olio e le ciliegie. Mescolate bene e versate l’impasto all’interno di una tortiera foderata con carta da forno.
  3. Stendete bene l’impasto e infornate in forno già caldo a 180°C per 35 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di spolverare con lo zucchero a velo e servire.

Vi suggeriamo anche di preparare i muffin alle ciliegie: buonissimi! Se preferite, invece delle ciliegie potete utilizzare altra frutta di stagione a piacere.

Se vi è piaciuta la ricetta della torta di ciliegie senza glutine, scoprite tutte le nostre ricette con le ciliegie.

Conservazione

Conservate la torta alle ciliegie sotto a una campana di vetro per circa 3/4 giorni. Se fa molto caldo, mettetela in frigo per evitare che la frutta si deteriori ma prima di gustarla tiratela fuori per tempo.


3.5/5


(2 Reviews)



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...