Seguici su

Ricette

Caprese al limone, un dolce dal profumo intenso

Caprese al limone, un dolce dal profumo intenso

La caprese al limone è la rivisitazione della classica ricetta al cioccolato tipica della cucina campana. Ecco come si prepara.

Impossibile non rimanere incantati dal profumo inebriante della caprese al limone, una rivisitazione del classico dolce della tradizione campana a base di cioccolato. La controparte total white è perfetta da servire come dolce di fine pasto durante la stagione calda, magari accompagnandola con un bicchierino di limoncello fatto in casa.

La caprese al limone è, per sua natura, un dolce senza glutine, perfetto quindi anche per coloro che soffrono di celiachia. Il procedimento è piuttosto semplice tuttavia occorre seguire con attenzione i vari passaggi per ottenere un dolce sofficissimo e scioglievole dal primo all’ultimo morso.

caprese al limone

Come preparare la ricetta della caprese al limone

  1. Per prima cosa grattugiate il cioccolato bianco e tenetelo da parte.
  2. Sempre con una grattugia a fori fini, grattugiate la scorza dei limoni biologici senza prelevare la parte bianca, dal sapore amarognolo.
  3. Riunite in una ciotola il burro con metà dello zucchero e montatelo con le fruste elettriche fino a che non risulterà spumoso.
  4. Unite la scorza del limone insieme a un pizzico di sale quindi continuate a mescolare.
  5. Dopo avere diviso con attenzione le uova, incorporate i tuorli uno alla volta, sempre con le fruste in azione.
  6. Montate gli albumi a parte insieme allo zucchero rimanente senza arrivare alla consistenza “a neve”: dovranno solo prendere un poco di volume e risultare lucidi.
  7. In un’altra ciotola setacciate la fecola, unite la farina di mandorle, il lievito e il cioccolato bianco e mescolate tutto.
  8. Unite al composto di tuorli e zucchero gli altri ingredienti alternandoli tra loro: prima 1/3 di albumi, poi 1/3 di polveri e così via fino a esaurire gli ingredienti.
  9. Versate il tutto in uno stampo per pastiera ben imburrato e infarinato del diametro di 22-24 cm e cuocete in forno a 170°C per 45 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare.
  10. Una volta fredda, completate decorando con una generosa spolverata di zucchero a velo.

Vi consigliamo di provare anche la ricetta classica, quella della caprese al cioccolato: a voi la scelta su quale sia la più buona!

Conservazione

La caprese al limone si mantiene fino a 5 giorni sotto una campana per dolci.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...