Seguici su

Prodotti tipici

Carpaccio alla Cipriani, un secondo piatto di carne veloce

Carpaccio alla Cipriani, un secondo piatto di carne veloce

Il carpaccio Cipriani è un secondo piatto a base di carne cruda servito con maionese alla salsa worchester.

Per individuare le origini del carpaccio dobbiamo fare un salto a Venezia. Siamo nel 1950 e l’allora proprietario dell’Harry’s Bar Giuseppe Cipriani, inventò una ricetta destinata a rimanere nella storia: il carpaccio Cipriani. In sostanza si tratta di un piatto di carne cruda affettata molto sottile e servita con una salsa a base di maionese e salsa worchester.

Questo prodotto tipico deve il suo nome a un famoso pittore veneziano, tale Vittore Carpaccio, che proprio in quei giorni stava tenendo una mostra in città. Non tutti sanno però che il carpaccio con salsa Cipriani è una ricetta per la contessa di Venezia Amalia Nani Mocenigo: i medici le avevano infatti ordinato di non consumare carne cotta e così l’amico e proprietario del locale studiò un piatto adatto alle sue esigenze. Curiosi di scoprire come si prepara?

Come preparare la ricetta del carpaccio Cipriani;

  1. Per prima cosa preparate la salsa Cipriani. Riunite nel boccale del mixer a immersione i tuorli, un cucchiaio di aceto, un pizzico di sale e uno di pepe. Frullate a media velocità e versate a filo l’olio, davvero molto piano. Dovrete infatti ottenere una salsa densa e cremosa.
  2. A parte, mescolate la salsa worchester, il latte, l’aceto rimasto, un pizzico di sale e uno di pepe.
  3. Unite poi le due preparazioni mescolando delicatamente.
  4. Distribuite le fettine di manzo su un piatto da portata e servitele con la salsa. A piacere potete arricchire il piatto con qualche fogliolina di rucola.

Vi consigliamo di far affettare direttamente al macellaio il carpaccio così da averlo del giusto spessore. Per preparare il carpaccio con la ricetta originale infatti le fettine non devono essere più spesse du un paio di millimetri.

A partire dalla sua nascita, con il termine carpaccio si è cominciato a indicare tutte quelle preparazioni di carne, pesce, frutta e verdura tagliate molto sottili e servite con i più disparati condimenti. Volete un esempio? Provate il carpaccio di salmone.

Conservazione

Il carpaccio alla Cipriani va consumato appena fatto. Potete conservare separatamente la carne e la salsa per un paio di giorni in frigorifero, entrambi ben coperti.


5/5


(1 Review)



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...