Seguici su

Ricette

Lasagne di primavera: salmone e asparagi, un connubio perfetto

Lasagne di primavera: salmone e asparagi, un connubio perfetto

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta per prepararle!

Adoriamo proporvi dei primi piatti semplici e veloci perché sappiamo quanto è importante avere a disposizione delle ricette adatte anche alle occasioni più importanti che però non richiedano troppo tempo per essere preparate. Tra queste spiccano le lasagne asparagi e salmone, una delle ricette facili e veloci su cui ripiegare quando avete degli ospiti.

La preparazione è davvero semplice e se non avete tanto tempo, la besciamella pronta è la scelta migliore che potete fare. Noi per ottenere un piatto più saporito abbiamo utilizzato il salmone affumicato ma vi daremo anche qualche consiglio per realizzarle con quello fresco, ottenendo così una ricetta più leggera. Pronti a scoprire tutti i trucchi per preparare le lasagne agli asparagi e salmone affumicato?

Come preparare la ricetta delle lasagne asparagi e salmone

  1. Per prima cosa lavate gli asparagi, eliminate la parte finale dura e filamentosa, e tagliateli a listarelle.
  2. Scaldate un filo d’olio in padella, fate imbiondire l’aglio e poi aggiungete gli asparagi tagliati.
  3. Fate cuocere 8-10 minuti, prima a fiamma alta per far dorare la verdura, poi abbassando la fiamma e aggiungendo acqua al bisogno, fino a che non sarà morbida.
  4. Togliete l’aglio, completate con sale e pepe e versate gli asparagi in una ciotola, quindi procedete con la preparazione della besciamella.
  5. Mettete sul fuoco basso un pentolino con il burro e la farina, mescolate bene con una frusta fino a realizzare un roux dorato.
  6. Aggiungete a filo il latte, continuando a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi.
  7. Continuate a mescolare fino a quando non si addensa e vela con una leggera patina un cucchiaio.
  8. Spegnete il fuoco e completate con sale e noce moscata grattugiata.
  9. È quindi arrivato il momento di assemblare il piatto, per poi cuocerlo.
  10. Stendete prima un velo di besciamella, coprite con la pasta fresca per lasagne, quindi fate un altro strato di besciamella.
  11. Distribuite una manciata di asparagi e del salmone, una manciata di formaggio grattugiato e richiudete con un secondo strato di pasta e proseguite fino a terminare gli ingredienti.
  12. Sull’ultimo strato mettete giusto un po’ di besciamella e il parmigiano grattugiato. A piacere potete anche terminate con il salmone, dovrete solo fare attenzione durante la cottura in forno che non bruci.
  13. Cuocete a 180°C per 30-35 minuti e lasciate intiepidire per 10 minuti prima di servirle.

Variante con salmone cotto

Per preparare le lasagne con salmone fresco e asparagi tagliate 600 g di salmone a cubetti e cuocetelo in padella con una noce di burro per 10 minuti. Profumate con un cucchiaio di prezzemolo tritato fresco, regolate di sale e pepe e poi utilizzatelo nella ricetta.

Potete anche realizzare una versione più ricca come le lasagne salmone, gamberetti e asparagi unendo i gamberetti al salmone fresco e cuocendoli insieme.

Che dite, questa ricetta è all’altezza delle classiche lasagne alla bolognese?

Conservazione

Potete conservare le lasagne in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarle poi in forno o al microonde. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi poi, è anche possibile congelarle già porzionate.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette14 ore ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette17 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette18 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette1 giorno ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 giorni ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette2 giorni ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....