Seguici su

Ricette cocktail

Cocktail iconici da provare una volta nella vita

preparazione drink cocktail

Oggi i cocktail hanno creato una vera e propria cultura fatta di sapori, profumi, aromi e, soprattutto, sperimentazioni interessanti.

Infatti, il punto forte di queste bevande, particolarmente apprezzate dalle vecchie generazioni ma anche dai giovani, che le hanno riscoperte e amano gustarne sempre di nuove, è la possibilità di creare da zero moltissimi abbinamenti.

Il barman oggi è una figura qualificata e richiesta, capace di dare vita a bevande dissetanti, si alcoliche che analcoliche, e dal gusto unico e ricercato. Se si è un barman o se ci si vuole avvicinare a questo affascinante mestiere, la prima cosa che occorre fare è informarsi su tutta l’attrezzatura per barman disponibile sul mercato necessaria a creare mix interessanti e, soprattutto, imparare ad usarla nel modo migliore, per creare cocktail unici e deliziosi, come quelli iconici che abbiamo selezionato tra quelli provare almeno una volta nella vita.

Manhattan

Tra i cocktail iconici che meritano di essere menzionati non si può non citare il celebre Manhattan. Come intuibile la sua storia ha inizio nella magica città di New York e si tratta di una bevanda robusta e raffinata, che contiene: whisky, vermut rosso e alcune gocce di Angostura Bitters. Servito in bicchieri creati per aggiungere maggiore scenografia, questo cocktail si vede in numerosi film, guarnito tradizionalmente con una ciliegina.

Si dice sia stato creato per la prima volta nel 1870 al Manhattan Club di New York, in occasione di una festa organizzata da Jennie Jerome, la madre di Winston Churchill. Il Manhattan è il cocktail simbolo dell’America ed è amato dagli americani per il suo mix dolce amaro.

Mojito

Il Mojito, che vede le sue origini nell’affascinante Cuba, è tra i cocktail iconici più amati e diffusi al mondo. Perfetto da sorseggiare durante una serata estiva con gli amici, si distingue per essere una bevanda estremamente rinfrescante e aromatica.

Contiene rum bianco, zucchero di canna, lime, menta fresca e acqua gassata ed è un cocktail adatto a chi ricerca un buon equilibrio tra dolcezza e acidità. Si dice che il primo Mojito avesse nome “El Draque”, in onore del pirata inglese Sir Francis Drake, anche se non si sa per certo se è vero o si tratta di una leggenda.

Si sa, però, per certo, che la bevanda così come la conosciamo oggi divenne popolare grazie al bar La Bodeguita del Medio all’Avana, frequentato da personaggi illustri come Ernest Hemingway.

Negroni

Infine impossibile dimenticare una leggendaria creazione tutta italiana, il Negroni. Nato in Italia intorno agli anni Venti, è noto come bevanda dal sapore forte ed intenso, insomma consigliato a chi regge l’alcol ed è solito consumarlo.

È composto da: gin, vermut rosso e Campari e in genere è guarnito da una fresca fetta d’arancia. Anche intorno a questo cocktail sono nate numerose leggende; la più nota narra che sia stato inventato a Firenze, quando il conte Camillo Negroni chiese al barman del Caffè Casoni di rafforzare il suo Americano con del gin a sostituzione della soda.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...