Seguici su

Ricette

Pasta fiori di zucca e pomodorini: primo piatto facile e goloso

Pasta fiori di zucca e pomodorini: primo piatto facile e goloso

Il pranzo è servito con la pasta con fiori di zucca e pomodorini, un primo piatto gustoso e cremoso.

Colorata e buonissima, la pasta con fiori di zucca e pomodorini è un primo piatto ottimo. La ricetta è molto semplice, perché il condimento cuoce tutto insieme. Gli ingredienti principali, ovvero i fiori di zucca e i pomodorini, rendono questo piatto colorato e invitante, adatto soprattutto per la stagione calda.

Si tratta di un primo piatto nutriente e leggero, adatto a qualsiasi occasione. I fiori di zucca sono un prodotto delicato e saporito, ma acquistano ancora più sapore se preparati in questo modo. Il risultato è un piatto dal profumo intenso e la consistenza cremosa. Senza troppa fatica, il pranzo è servito!

Preparazione della ricetta per la pasta con fiori di zucca e pomodorini

  1. Per prima cosa, pulite i fiori di zucca e lavateli sotto acqua corrente, per poi asciugarli con carta assorbente.
  2. Tagliate i fiori di zucca a listarelle; procedete tagliando anche i pomodorini, a metà.
  3. Prendete una padella, con fondo antiaderente, e versatevi tre cucchiai di olio d’oliva.
  4. Fate scaldare su fuoco moderato, nel frattempo tritate lo spicchio di aglio.
  5. Aggiungete l’aglio tritato e fate dorare, per qualche minuto.
  6. Unite anche i pomodorini e lasciate cuocere per circa 5 minuti.
  7. Quando sono ben insaporiti, potete aggiungere i fiori di zucca e far cuocere a fuoco moderato per qualche secondo, giusto che si ammorbidiscano.
  8. Nel frattempo, portate a bollore una pentola piena di acqua salata. Immergete la pasta, facendola cuocere per il tempo indicato.
  9. Quando è pronta, scolatela e aggiungetela nella padella con il condimento.
  10. Mescolate bene il tutto, insaporendo con il sale e aggiungendo un po’ di acqua di cottura a più riprese, per allungare il sughetto.
  11. Quando la pasta è pronta e ben cremosa, potete spegnere e servire.

Conservazione

La pasta con i fiori di zucca e i pomodorini è un primo piatto veloce da fare, ma molto buono con il suo sughetto cremoso. Il miglior consiglio è di consumarla al momento, evitando la conservazione.

Non rinunciate al gusto della frittata con fiori di zucca in friggitrice ad aria!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette4 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette6 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette24 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...