Seguici su

Ricette

Torta panna cotta

Torta panna cotta

Ecco a voi la torta panna cotta, un dolce che unisce il meglio di una cheesecake a quello di una panna cotta.

Avete mai sentito parlare di torta panna cotta? Come potete capire dal nome stesso, è una variante del noto dolce al cucchiaio, ma più grande. Si tratta di una vera e propria torta, preparata con gli ingredienti e il metodo di una panna cotta uniti alla base della cheesecake. La friabilità della base crea un delizioso accostamento con la consistenza budinosa e morbida della parte di panna cotta. Il risultato sarà una torta fresca e morbida.

Questo dolce è buono così nella sua semplicità, oppure potete guarnirlo in tanti modi, per renderlo ogni volta gustoso come se fosse la prima volta.

Torta panna cotta

Preparazione della ricetta per la torta panna cotta

  1. Per cominciare, mettete in ammollo i fogli di gelatina, lasciandoli 10 minuti in una ciotola di acqua fredda.
  2. In un pentolino, versate la panna fresca liquida e aggiungete lo zucchero semolato.
  3. Mescolate e mettete sul fornello; quindi, fate cuocere a fuoco moderato, per qualche minuto e mescolando di tanto in tanto.
  4. Quando la panna arriva a sfiorare il bollore, spegnete.
  5. Strizzate i fogli di gelatina e aggiungeteli alla panna calda. Mescolate con una frusta a mano, lasciando sciogliere la gelatina.
  6. Coprite il recipiente con pellicola alimentare e lasciate raffreddare il composto per circa 20 minuti o anche di più; potete tenerlo a temperatura ambiente o anche in frigo.
  7. Per la base biscottata, fate sciogliere il burro in un pentolino, sul fuoco o al microonde. Poi, fate intiepidire.
  8. Frullate i biscotti in un mixer, abbastanza finemente.
  9. Aggiungete ai biscotti il burro e mescolate per ottenere un composto omogeneo.
  10. Prendete uno stampo a cerniera, con diametro di circa 24 cm, e versate il composto sul fondo.
  11. Usando il dorso di un cucchiaio, compattate la base. Quindi, lasciatela rassodare almeno 30 minuti in frigo.
  12. Trascorso questo tempo, versate l’impasto per la panna cotta sulla base e livellate la superficie.
  13. Coprite con pellicola alimentare e mettete a rassodare in frigo per almeno 4 ore.
  14. Successivamente, è pronto per essere servito!

Conservazione

La torta alla panna cotta è un dolce dal gusto davvero strepitoso. A metà tra una cheesecake e una panna cotta, è buonissima e leggera, ideale per qualsiasi occasione. Potete conservarla per 2-3 giorni, in frigo.

Scopriamo come preparare la panna cotta senza gelatina.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...