Seguici su

Ricette

Pasta fiori di zucca e pancetta

Pasta fiori di zucca e pancetta

Prepariamo una deliziosa pasta con i fiori di zucca e la pancetta, con una ricetta facile e veloce.

I fiori di zucca sono un prodotto genuino e sfizioso, che si abbina molto bene ai primi piatti, arricchendo pasta e risotto in modo gustoso. Oggi, prepariamo la pasta con i fiori di zucca e pancetta. Si tratta di un primo piatto dal retrogusto rustico e goloso. Il sapore di questi fiori, che sono di per sé dolci, si abbina molto bene al tono audace della pancetta. La delicatezza dei primi si fonde con la croccantezza della seconda e dà vita a un piatto superlativo. Adatto per un pranzo in famiglia, questo piatto sarà buonissimo.

Preparazione della ricetta per la pasta con i fiori di zucca e la pancetta

  1. Per prima cosa, pulite i fiori di zucca.
  2. Una volta asciugati, dovete tagliarli a listarelle.
  3. In una padella, mettete una noce di burro e fatela sciogliere sul fornello. Poi, aggiungete la pancetta tagliata a dadini.
  4. Continuate a far soffriggere e, quando sarà bella rosolata, versate anche la panna e mescolate il tutto.
  5. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per qualche minuto.
  6. A questo punto, aggiungete i fiori di zucca.
  7. Nel mentre che preparate il condimento fate bollire una pentola piena di acqua salata; poi, immergete all’interno la pasta e fate cuocere per il tempo previsto.
  8. Una volta fatto, scolate la pasta direttamente in padella con il condimento. Mantecate e, poi, potete impiattare.

Conservazione

La pasta con i fiori di zucchina e la pancetta è una ricetta tanto semplice quanto sfiziosa, con un abbinamento ricercato e capace di conquistare tutti. Il consiglio migliore è di consumarla subito, evitando di conservarla.

Ecco come fare i fiori di zucca ripieni!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...