Seguici su

Ricette

Pasta alla garibaldina: un omaggio culinario all’eroe italiano del Risorgimento

Pasta alla garibaldina: un omaggio culinario all'eroe italiano del Risorgimento

In onore di Giuseppe Garibaldi ecco la pasta alla garibaldina: un primo piatto ricco e saporito con panna, pomodoro, gamberetti e peperoncino.

La pasta alla garibaldina è un piatto tradizionale italiano che prende il nome da Giuseppe Garibaldi, una figura di spicco del Risorgimento italiano, eroe nazionale noto per il suo ruolo nella lotta per l’unificazione dell’Italia.

La ricetta di questo primo piatto è stata creata proprio in onore di Garibaldi, deceduto il 2 giugno del 1882, molti anni prima della costituzione della Repubblica Italiana. Il piatto combina ingredienti come la pasta (solitamente si usano le penne), la passata di pomodoro, i gamberetti e il peperoncino per creare una salsa gustosa e cremosa, che richiama i sapori italiani.

Preparazione della pasta alla garibaldina

  1. In una grande pentola, portate a ebollizione abbondante acqua salata e, quando sarà a temperatura, cuocete la pasta al dente secondo le istruzioni sulla confezione.
  2. Nel mentre pulite i gamberetti eliminando l’esoscheletro e togliendo l’intestino con uno stuzzicadenti (dovrete incidere il dorso del crostaceo con un coltello, poi prelevare il filamento nero con lo stuzzicadenti) e metteteli un attimo da parte dopo averli sciacquati velocemente.
  3. In una padella grande, scaldate un po’ di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete l’aglio tritato, la cipolla e il peperoncino e fateli soffriggere per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarli.
  4. Aggiungete i gamberetti nella padella e cuocerli per 2-3 minuti, fino a quando diventano rosa e completamente cotti.
  5. Aggiungete la passata di pomodoro nella padella con i gamberetti e cuocete per circa 10 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la salsa si addensa leggermente.
  6. Versate la panna nella padella con la salsa di pomodoro e mescolate bene, cuocendo per altri 2-3 minuti, fino a quando la salsa si riscalda.
  7. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con la salsa di pomodoro e gamberetti.
  8. Mescolate bene per distribuire la salsa uniformemente sulla pasta.
  9. Aggiustate di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  10. Servite le penne alla garibaldina calde, spolverizzate con prezzemolo fresco tritato come guarnizione.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento al pasta alla garibaldina, in alternativa, potete conservarla in frigo per 1 giorno al massimo, ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(2 Reviews)



Ricette3 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette5 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette6 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...