Seguici su

Ricette

Gelato senza panna di sola frutta: la ricetta per chi è a dieta

Gelato senza panna di sola frutta: la ricetta per chi è a dieta

L’ingrediente segreto è la banana a cui aggiungeremo altra frutta di stagione per dar vita a un gelato di sola frutta senza zucchero né latte.

Parliamoci chiaro: quando arriva la bella stagione è impossibile resistere alla tentazione di un ottimo gelato. Sull’altro piatto della bilancia però c’è la tanto temuta prova costume. Allora come possiamo fare per coccolarci senza rinunciare al gusto? Prepariamo il gelato di sola frutta, senza latte né panna, perfetto per grandi e piccini.

Questa ricetta del gelato, oltre a essere personalizzabile in mille modi, non prevede l’aggiunta di zuccheri, latte o altri derivati. Il risultato è un dolce perfetto non solo per coloro che seguono una dieta vegana, ma anche per gli intolleranti al lattosio.

L’ingrediente di partenza, quello che conferirà alla ricetta la sua caratteristica cremosità, è la banana. A questa andrà aggiunta altra frutta a piacere. Il risultato saranno gelati alla frutta perfetti per l’estate, semplici da preparare e che non necessitano di gelatiera.

Gelato di frutta senza panna

Come preparare i gelati di sola frutta senza panna

  1. Come prima cosa vi occorrono dei sacchetti gelo, uno per ogni tipo di frutta che andrete a utilizzare. Il giorno prima tagliate la frutta a cubetti e mettetela nel sacchetto gelo. Abbiate l’accortezza di lavarla bene ed eventualmente sbucciarla. Vi consigliamo di provare con fragole, pesca, albicocca, melone, ciliegie.
  2. Quando la frutta sarà congelata trasferitela in un potente robot da cucina, tipo Bimby, aggiungendo se necessario un goccio di latte di mandorla o altra bevanda vegetale a scelta. Questo potrebbe non essere necessario perché la consistenza dipende dal tipo di frutta impiegato.
  3. Trasferite nelle coppette e servite subito, magari completando con della frutta fresca. Provatelo anche nella versione al cioccolato, semplicemente frullando la banana con del cacao amaro e, se volete creare un dessert perfetto, arricchitelo con della granella di nocciole.

Siete alla ricerca di altre ricette estive? Provate i ghiaccioli fatti in casa. Oppure, in alternativa, ecco anche tutte le nostre ricette estive light!

Conservazione

Essendo un gelato espresso il consiglio è di consumarlo subito, appena pronto. Se volete, potete anche provare a conservarlo qualche giorno in freezer, tuttavia potrebbe modificarsi la consistenza e cristallizzarsi.


2.5/5


(6 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...