Seguici su

Ricette

Come fare il tiramisù senza glutine: la ricetta

Come fare il tiramisù senza glutine: la ricetta

Tiramisù senza glutine e con fragole fresche di stagione: ecco ingredienti e ricetta per realizzare un dessert al cucchiaio goloso adatto anche ai celiaci.

Facile da preparare, fresco e buonissimo: oggi vi proponiamo la ricetta del tiramisù senza glutine con fragole fresche e mascarpone, un dessert perfetto da servire come fine pasto. Per realizzarlo vengono utilizzati i savoiardi senza glutine e per questo il dolce può essere consumato anche dai celiaci o da chi è intollerante al glutine. Inoltre, dato che le uova vengono consumate a crudo è importante utilizzarle freschissime.

Tiramisù alle fragole senza glutine

Come fare il tiramisù senza glutine

  1. Iniziate lavando per bene le fragole poi eliminate tutti i piccioli tagliatele a metà e poi a spicchi. Mettetele in una ciotola capiente con un cucchiaino di zucchero e il succo dei limoni. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate in infusione per 15 minuti.
  2. Trascorso il tempo di infusione delle fragole, separatele dallo sciroppo e tenete da parte. Separate i tuorli dagli albumi e montate i tuorli con lo zucchero in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso poi unitevi molto delicatamente anche il mascarpone. In un’altra ciotola, invece, montate gli albumi a neve ben ferma.
  3. Unite gli albumi montati a neve alla crema di mascarpone e uova e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
  4. Passate ora alla composizione del tiramisù: versate un primo strato di mascarpone, coprite con le fragole e poi fate uno strato di savoiardi bagnati velocemente nello sciroppo di fragole. Continuate in questo modo fino a riempire le vostre coppette monoporzione e decorate a piacere. Mettete il tiramisù in frigorifero e lasciate riposare almeno per 3 ore prima di servire.

Consigli per la conservazione: il dessert può essere conservato in frigorifero per un giorno al massimo.

In alternativa, scoprite tutte le nostre migliori ricette di tiramisù!

Conservazione

La ricetta si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per circa 2-3 giorni. Potete anche congelare il tiramisù in freezer per farlo durare all’incirca 1 mese.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...