Seguici su

Ricette

Uova sode al microonde

Uova sode al microonde

Avete mai provato a fare le uova sode al microonde? Ecco tutti i consigli per una ricetta veloce.

Le abbiamo preparate in tutti i modi, ma scommettiamo che così facili e veloci non le avete mai fatte. Oggi, vi presentiamo la ricetta per fare le uova sode al microonde. Di per sé le uova sode sono molto facili da preparare, anche se siamo abituati a farle sul fornello. Se non vogliamo perdere troppo tempo con questa cottura, possiamo optare per questa valida alternativa.

Fare un uovo sodo è possibile anche utilizzando il microonde. Basta solamente conoscere i tempi e la temperatura di cottura. A tutto il resto ci pensa il piccolo elettrodomestico, che è adatto per servire delle uova sode perfette e buone. La prima raccomandazione da tenere a mente è di usare uova fresche e non in scadenza, in modo tale che vengano perfette. Una volta pronte, potete mangiarle da sole o includere in una ricetta più elaborata, come torte salate o insalate di vario tipo.

Uova sode al microonde

Preparazione della ricetta per le uova sode al microonde

  1. Prima di cominciare la lavorazione, accertatevi di avere delle uova fresche, in stato integro e che non siano scadute.
  2. Procuratevi un pentolino abbastanza grande da contenere le uova che volete cuocere.
  3. Riempite il recipiente con acqua fredda, ma state attenti a non arrivare all’orlo; il pentolino non deve essere tutto pieno di acqua.
  4. Immergete un uovo alla volta nel pentolino, facendo molta attenzione.
  5. Una volta fatto, coprite il recipiente con un piattino.
  6. A questo punto, potete passare alla cottura. Mettete il recipiente nel microonde e impostate la potenza media.
  7. Fate cuocere le uova per 7 minuti, facendo attenzione durante la cottura perché le uova potrebbero esplodere se la temperatura è esagerata.
  8. Al termine, potete far raffreddare le uova sode a temperatura ambiente, per circa 10 minuti.
  9. Successivamente, procedete a sbucciare l’uovo sotto l’acqua corrente fredda, facendo attenzione a non rovinarle.

Conservazione

Le uova sode al microonde sono facili e veloci da fare, tanto buone che potete includerle in tante altre ricette. Se hanno il guscio, potete conservarle per 3-4 giorni in frigo; se sono sgusciate, conservatele per massimo 1 giorno, in frigo.

In alternativa, preparate le uova sode in friggitrice ad aria.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...