Seguici su

Ricette

Ricetta facile e veloce: pesto di anacardi!

Ricetta facile e veloce: pesto di anacardi!

Come preparare il pesto di anacardi e basilico, l’alternativa vegana al classico pesto alla genovese preparato con basilico e formaggi grattugiati!

Il pesto di anacardi con olio, aglio e foglie di basilico è una salsa vegana perfetta da spalmare sul pane, da servire con verdure in pinzimonio come il tradizionale hummus orientale ed è ottimo anche per condire la pasta. Questa salsa si prepara in pochissimo tempo e vista la presenza degli anacardi è perfetta anche per chi è intollerante ai lattici.

Ottimi sia crudi sia tostati, gli anacardi, con il loro gusto delicato sono perfetti da utilizzare in moltissime preparazioni sia dolci sia salati. Come le noci e i pinoli appartengono alla grande famiglia della frutta secca, ma a differenza di questi ultimi sono poco conosciuti. Gli anacardi sono ricchi di proprietà benefiche per l’organismo: contengono ad esempio l’acido oleico, molto utile per la buona salute del cuore. Questi piccoli frutti sono anche ricchissimi di magnesio e altri sali minerali come fosforo, zinco, rame, sodio, selenio, potassio e ferro.

Preparazione del pesto di anacardi con basilico

  1. Lavate delicatamente le foglie del basilico poi asciugatele aiutandovi con un canovaccio pulito o con la centrifuga per insalata.
  2. Mettete le foglie all’interno del bicchiere del mixer, unite l’olio e iniziate a frullare.
  3. Successivamente aggiungete gli anacardi, aggiustate di sale e continuate a frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  4. Utilizzate il pesto preparato seguendo questa ricetta a piacere.

Consigli per la conservazione: il pesto preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero all’interno di un vasetto di vetro e ben coperto con olio di semi o di oliva anche per 4-5 giorni.

Per varianti sempre nuove, se preferite potete sostituire semplicemente il basilico con la rucola. In alternativa, vi lasciamo tante altre ricette per fare il pesto!


3/5


(28 Reviews)



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...