Seguici su

Ricette

Insalata di miglio con pomodorini, rucola e grana: perfetta per l’estate!

Insalata di miglio con pomodorini, rucola e grana: perfetta per l'estate!

Sfiziosa e perfetta per l’arrivo della bella stagione: ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare l’insalata di miglio con pomodorini, rucola e grana.

Forse non tutti sanno che il miglio, ingrediente molto utilizzato per la preparazione di farine e nella cucina macrobiotica è un cereale naturalmente privo di glutine, che può diventare anche il protagonista di moltissime ricette. Una di queste è l’insalata di miglio arricchita con pomodorini cotti al forno, zucchine, grana in scaglie e rucola fresca.

Questa insalata senza glutine è perfetta da servire come piatto unico, in alternativa ai primi piatti di pasta o come antipasto in pratiche coppette monoporzione. Ecco la ricetta!

Come fare l’insalata di miglio fredda

  1. Per prima cosa lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà.
  2. Lavate anche la zucchina e tagliatela a rondelle.
  3. Distribuite i pomodorini su una teglia foderata con carta da forno (con la parte piatta rivolta verso l’alto); aggiungete anche le rondelle di zucchine.
  4. Spennellate le verdure con un cucchiaio di olio di oliva e infornate in forno già caldo a 150°C per 30/35 minuti.
  5. A cottura ultimata, togliete dal forno e fate raffreddare.
  6. Nel frattempo, fate tostare il miglio in una casseruola per 3-4 minuti con l’olio di oliva. Dopodiché, coprite con l’acqua, portate a bollore, salate leggermente e fate cuocere con il coperchio a fiamma bassa fino a quando il liquido non sarà completamente assorbito. Occorreranno all’incirca 15 minuti.
  7. A cottura ultimata spegnete il fuoco, trasferite il miglio in una casseruola, sgranatelo e fatelo raffreddare.
  8. Condite il miglio freddo con un filo d’olio, i pomodorini, la rucola pulita e il grana a scaglie.

Conservate in frigorifero fino al momento di servire. Vi lasciamo anche la ricetta delle polpette di miglio e zucchine.

Conservazione

Questa preparazione si conserva per circa 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un apposito contenitore per alimenti con coperchio oppure in una terrina chiusa con pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette4 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette6 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette8 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette9 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...