Seguici su

Ricette

La ricetta delle zucchine in padella, un contorno sfizioso e saporito

La ricetta delle zucchine in padella, un contorno sfizioso e saporito

Le zucchine in padella sono un contorno vegetariano molto semplice da preparare e perfetto per accompagnare secondi di pesce o di carne!

Oggi vi proponiamo una ricetta semplice ma buonissima, perfetta per chi vuole cucinare un contorno di zucchine sfizioso. Stiamo parlando delle zucchine in padella insaporite con pan grattato, cipolla e peperoncino.

Con qualche piccola modifica, si presta molto bene anche a diventare un secondo piatto vegetariano, un gustoso sugo per la pasta, o una leggera farcitura per torte salate. Insomma: una preparazione che vi salva la cena in quanto è molto versatile, semplice e velocissima.

Pronti per iniziare? Vediamo quindi come fare le zucchine in padella!

Zucchine in padella

Come cucinare le zucchine in padella sfiziose

  1. Per prima cosa, lavate bene le zucchine poi mondatele e tagliatele a metà per il lungo; proseguite tagliandole a mezze rondelle o a cubetti possibilmente della stessa dimensione.
  2. Prendete una padella, versate sul fondo un filo d’olio di oliva e aggiungete anche la cipolla tagliata. Accendete il fuoco e fatela rosolare per qualche istante.
  3. Aggiungete le zucchine, saltatele a fiamma vivace per alcuni minuti poi salate e aggiungete anche il pane grattugiato e il peperoncino a pezzetti.
  4. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno e proseguite la cottura fino a quando il pane grattugiato non risulterà bello dorato. Ci vorranno circa 10 minuti.

Servite immediatamente e…buon appetito!

Consigli e varianti

Se non amate troppo il piccante, inserite il peperoncino intero e rimuovetelo prima di portare in tavola il contorno. Darà un leggero sapore, ma non sarà preponderante.

Non lasciatele cuocere troppo a lungo altrimenti incorrete in due rischi: rischiate di farle diventare amare e che si lessino nei loro stessi succhi di cottura e si sfaldino.

Volete un consiglio per delle zucchine saltate in padella croccanti? Allora dovrete tagliare le zucchine a rondelle finissime (pochi millimetri), lasciarle da parte per una mezz’oretta con del sale grosso in modo che perdano i liquidi di vegetazione e poi farle saltare per pochissimi minuti in una padella con 3/4 cucchiai di olio EVO già caldo e salare solo dopo averle tolte dal fuoco (se volete potete aggiungere anche qui qualche mangiata di pangrattato a metà cottura e lasciarlo dorare).

Differenza tra zucchine e in padella e trifolate

Come cucinare le zucchine velocemente? Quello appena indicato è una delle modalità più rapide e saporite ma, in alternativa a questa ricetta, potete preparare le zucchine trifolate: un contorno ancora più semplice e leggero! Ma sapete in cosa differisce questa preparazione? Essenzialmente in due cose: il taglio e il condimento. La verdura dovrà essere tagliata a rondelle sottili (2-3 mm), dovrete poi cuocere le zucchine in una padella con olio EVO caldo e uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Una volta pronte l’ultimo ingrediente per renderle trifolate è l’aggiunta di prezzemolo fresco tagliato al coltello. Ricordate di aggiungere il prezzemolo sempre a fine cottura altrimenti rilascerà un sentore amarognolo dovuto al rilascio dei suoi oli essenziali.

Conservazione

Conservate in frigo il contorno di zucchine in padella, all’interno di un contenitore ermetico per 2/3 giorni al massimo. Sconsigliamo la congelazione.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...