Seguici su

Ricette

La ricetta delle zucchine in padella, un contorno sfizioso e saporito

La ricetta delle zucchine in padella, un contorno sfizioso e saporito

Le zucchine in padella sono un contorno vegetariano molto semplice da preparare e perfetto per accompagnare secondi di pesce o di carne!

Oggi vi proponiamo una ricetta semplice ma buonissima, perfetta per chi vuole cucinare un contorno di zucchine sfizioso. Stiamo parlando delle zucchine in padella insaporite con pan grattato, cipolla e peperoncino.

Con qualche piccola modifica, si presta molto bene anche a diventare un secondo piatto vegetariano, un gustoso sugo per la pasta, o una leggera farcitura per torte salate. Insomma: una preparazione che vi salva la cena in quanto è molto versatile, semplice e velocissima.

Pronti per iniziare? Vediamo quindi come fare le zucchine in padella!

Come cucinare le zucchine in padella sfiziose

  1. Per prima cosa, lavate bene le zucchine poi mondatele e tagliatele a metà per il lungo; proseguite tagliandole a mezze rondelle o a cubetti possibilmente della stessa dimensione.
  2. Prendete una padella, versate sul fondo un filo d’olio di oliva e aggiungete anche la cipolla tagliata. Accendete il fuoco e fatela rosolare per qualche istante.
  3. Aggiungete le zucchine, saltatele a fiamma vivace per alcuni minuti poi salate e aggiungete anche il pane grattugiato e il peperoncino a pezzetti.
  4. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno e proseguite la cottura fino a quando il pane grattugiato non risulterà bello dorato. Ci vorranno circa 10 minuti.

Servite immediatamente e…buon appetito!

Consigli e varianti

Se non amate troppo il piccante, inserite il peperoncino intero e rimuovetelo prima di portare in tavola il contorno. Darà un leggero sapore, ma non sarà preponderante.

Non lasciatele cuocere troppo a lungo altrimenti incorrete in due rischi: rischiate di farle diventare amare e che si lessino nei loro stessi succhi di cottura e si sfaldino.

Volete un consiglio per delle zucchine saltate in padella croccanti? Allora dovrete tagliare le zucchine a rondelle finissime (pochi millimetri), lasciarle da parte per una mezz’oretta con del sale grosso in modo che perdano i liquidi di vegetazione e poi farle saltare per pochissimi minuti in una padella con 3/4 cucchiai di olio EVO già caldo e salare solo dopo averle tolte dal fuoco (se volete potete aggiungere anche qui qualche mangiata di pangrattato a metà cottura e lasciarlo dorare).

Differenza tra zucchine e in padella e trifolate

Come cucinare le zucchine velocemente? Quello appena indicato è una delle modalità più rapide e saporite ma, in alternativa a questa ricetta, potete preparare le zucchine trifolate: un contorno ancora più semplice e leggero! Ma sapete in cosa differisce questa preparazione? Essenzialmente in due cose: il taglio e il condimento. La verdura dovrà essere tagliata a rondelle sottili (2-3 mm), dovrete poi cuocere le zucchine in una padella con olio EVO caldo e uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Una volta pronte l’ultimo ingrediente per renderle trifolate è l’aggiunta di prezzemolo fresco tagliato al coltello. Ricordate di aggiungere il prezzemolo sempre a fine cottura altrimenti rilascerà un sentore amarognolo dovuto al rilascio dei suoi oli essenziali.

Conservazione

Conservate in frigo il contorno di zucchine in padella, all’interno di un contenitore ermetico per 2/3 giorni al massimo. Sconsigliamo la congelazione.


5/5


(1 Review)



Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette24 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...