Seguici su

Ricette

Taccole in umido con patate: un buonissimo secondo piatto!

Taccole in umido con patate: un buonissimo secondo piatto!

Ingredienti e ricetta per preparare un semplicissimo secondo piatto di stagione: taccole in umido al pomodoro!

Maggio è finalmente arrivato e con le sue giornate soleggiate porta con sé un nuovo carico di frutta e verdura. Oltre a piselli, fave, zucchine, catalogna e molto altro, tra gli ingredienti di stagione troviamo le taccole o piattoni e le prime patate novelle. Per questo oggi vi proponiamo le taccole in umido cotte con passata di pomodoro e patate novelle, un secondo piatto tutto vegetariano e perfetto per valorizzare questi due ingredienti in modo semplice ma gustoso.

Se preferite potete servire questo piatto anche come contorno, a voi la scelta!

Preparazione delle taccole in umido

  1. Prendete le taccole, privatele delle estremità, tagliatele in tre o quattro parti poi lavatele per bene sotto acqua fredda corrente e asciugatele con un panno pulito.
  2. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Fate rosolare in una casseruola a fiamma medio-bassa.
  3. Quando risulterà bello morbido aggiungete le taccole e lasciate tostare a fiamma alta per pochi minuti.
  4. Quindi unite la passata di pomodoro o i pelati precedentemente schiacciati con una forchetta. Insaporite con il sale e a piacere del peperoncino secco, proseguendo la cottura per circa 20 minuti a fiamma bassa coprendo con un coperchio.
  5. Passato il tempo togliete il coperchio, lasciate addensare il pomodoro ancora qualche minuto e poi spolverate con il prezzemolo tritato fresco prima di portate in tavola questo contorno facile e buono.

Ed eccovi una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, con l’aggiunta di un po’ di acqua prima di inserire il pomodoro:

Conservazione

Questo secondo piatto può essere conservato in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 1-2 giorni dopo la preparazione.


5/5


(2 Reviews)



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...