Seguici su

Ricette

Crema di caffè all’acqua: un dolce facile e veloce da preparare

Crema di caffè all'acqua: un dolce facile e veloce da preparare

Preparare la crema di caffè all’acqua è un gioco da ragazzi e servono solo caffè solubile, zucchero e acqua. Ecco come si fa in 5 minuti.

Se siete tra coloro che pensano sia impossibile preparare un dolce che sia allo stesso tempo buono e raffinato in poco tempo, la ricetta della crema di caffè all’acqua vi costringerà a ricredervi. Bastano infatti tre ingredienti per prepararla, non necessita di cottura, è senza panna, latte e uova e per questo può essere consumata proprio da tutti.

Appena fatta ha la consistenza della panna montata ma volendo, un riposo in freezer la renderà più corposa. Avrete quindi in un solo colpo un dessert da servire sia come fine pasto, magari quando avete esagerato con le portate precedenti, sia come merenda pomeridiana. La crema di caffè all’acqua può anche essere aggiunta al caffè per renderlo più gustoso, al posto della panna. Curiosi di scoprire come trasformare tre ingredienti in un dolce in meno di 5 minuti?

Come preparare la ricetta della crema di caffè all’acqua

  1. Per prima cosa riunite in una ciotola lo zucchero, il caffè solubile e l’acqua ghiacciata. Consigliamo di mettere l’acqua in freezer per circa 30 minuti prima di utilizzarla.
  2. Mescolate un minuto con le fruste elettriche a bassa velocità, poi aumentate l’intensità e montate fino a ottenere la consistenza desiderata (simile a quella della panna montata).
  3. Distribuite la crema di caffè all’acqua nei bicchierini, decorate a piacere con qualche chicco di caffè ricoperto di cioccolato o del cacao amaro e servite.

La crema al caffè va servita subito oppure riposta in freezer. Si può consumare da sola, al cucchiaio, oppure aggiungerla al caffè. È anche possibile regolare la quantità di zucchero e caffè in base ai propri gusti: nella nostra ricetta il sapore del caffè è deciso e la quantità di zucchero moderata.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione:

La variante con ghiaccio e caffè espresso (o della moka)

Potete preparare questo dolce facilissimo anche utilizzando del caffè espresso o con quello della moka. In questo caso dovete preparare il caffè e poi metterlo in frigo fino a che non sarà bello freddo, poi procedere come da ricetta originale, regolandovi man mano con l’acqua essendo che c’è già una parte liquida.

In alternativa potete usare del ghiaccio: aggiungete zucchero a piacere e del ghiaccio (in questo caso consigliamo l’utilizzo di un frullatore) e poi frullate fino a ottenere la consistenza desiderata, se vedete che non monta aggiungete poco per volta dell’acqua ghiacciata.

Inoltre, se questa ricetta vi è piaciuta, perché non provare anche la classica crema al caffè? Vi garantiamo che è deliziosa!

Conservazione

Come detto, la crema di caffè va consumata appena fatta. In alternativa riponetela in freezer fino al momento di consumarla: non si solidificherà.


5/5


(2 Reviews)



Ricette7 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette9 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette13 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette14 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...