Seguici su

Ricette

Nasello bollito: ricetta e come condirlo

Nasello bollito: ricetta e come condirlo

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare.

Il pesce bollito è una di quelle pietanze che non manca mai nelle diete ipocaloriche e forse è proprio per questo che è sempre circondato da un alone di tristezza. Eppure cucinare il nasello bollito senza aumentarne l’apporto calorico è molto più semplice di quanto possiate immaginare.

Innanzitutto dovete sapere che la preparazione non cambia se utilizzate un prodotto fresco oppure surgelato, intero ed eviscerato o a filetti. Dovrete unicamente prestare attenzione ai tempi di cottura ma come sempre vi daremo tutte le indicazioni nella ricetta. Pronti a scoprire come rendere delizioso il vostro nasello lessato?

Come preparare la ricetta del nasello bollito

  1. Per prima cosa, se volete cucinare il nasello surgelato bollito, fatelo scongelare in frigorifero per tutta la notte. In questo modo velocizzerete i tempi di cottura e sarete certi della riuscita del piatto. In alternativa potete tuffarlo ancora congelato prolungando i tempi di 5 minuti.
  2. Versate l’acqua in una pentola capiente, salatela leggermente e aromatizzatela a piacere con scorza e succo di limone, alloro, prezzemolo, aglio o pepe nero oppure una combinazione di questi.
  3. Una volta raggiunto il bollore unite i nasello e calcolate 15 minuti di cottura a partire dalla ripresa del bollore.
  4. Scolate poi il pesce lesso con una schiumarola e adagiatelo su un piatto. Condite a piacere e servite. Se utilizzate pesce intero (per intenderci i tranci con la pelle senza la testa), prima di portarlo in tavola e mentre è ancora caldo, pulitelo e spinatelo.

Come potete vedere si tratta di una preparazione davvero immediata ma l’aggiunta delle erbe aromatiche renderà il pesce molto più saporito. Per quanto riguarda il condimento invece, oltre all’olio di cui abbiamo parlato all’inizio, potete optare per del succo di limone e un trito di aglio e prezzemolo oppure per una leggerissima salsa allo yogurt, perfetta quando si parla di pesce al vapore o bollito.

Conservazione

Cercate di consumare il nasello lesso entro un paio di giorni conservandolo ben coperto in frigorifero.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette29 minuti ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette4 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette6 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette7 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...