Seguici su

Ricette

Pomodori ripieni di quinoa e spinaci al forno: una ricetta senza glutine

Pomodori ripieni di quinoa e spinaci al forno: una ricetta senza glutine

Piatto ricco e saporito, i pomodori ripieni di quinoa sono tra le ricette senza glutine più gettonate. Scopriamo insieme come prepararli al forno!

A chi non piacciono le verdure ripiene? Sono un’ottima alternativa ai classici primi piatti, versatili e perfetti per essere personalizzati a piacere. Questa variante dei pomodori ripieni di quinoa sono perfetti per coloro che seguono una dieta senza glutine. Per prepararli come sempre bastano pochissimi ingredienti.

La quinoa, sebbene annoverata tra i cereali senza glutine, in realtà appartiene alla stessa famiglia degli spinaci che sono l’altro ingrediente della ricetta. L’accoppiata fornirà al vostro organismo una carica di ferro e proteine, perfetta anche per coloro che seguono una dieta vegana/vegetariana.

Come preparare i pomodori ripieni di quinoa

  1. Come prima cosa dedicatevi alla preparazione della quinoa. Mettetela in un colino a maglie fini e sciacquatela sotto acqua corrente in modo da togliere il sapore amaro. Trasferitela in una padella e copritela con il doppio del suo volume di acqua. Salate leggermente e cuocete per assorbimento senza mai mescolare.
  2. Nel frattempo mettete gli spinaci in padella dopo averli lavati. Coprite e lasciate che appassiscano senza aggiungere altra acqua: basterà quella residua del lavaggio. Una volta teneri, strizzateli e tritateli al coltello. Scaldate sempre nella stessa padella un cucchiaio di olio con uno spicchio di aglio e ripassate gli spinaci, regolando di sale.
  3. Lavate i pomodori, tagliate la calotta e con un cucchiaio o uno scavino rimuovete la parte interna. Mescolate la quinoa con gli spinaci e il formaggio grattugiato e farcite i pomodori.
  4. Completate con una fetta di formaggio filante tipo Galbanino e infornate a 180°C per 30 minuti. Servite i pomodori ripieni al forno dopo averli lasciati intiepidire.

Provate anche le nostre altre idee per una cena leggera ma gustosa!


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette5 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette7 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette8 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette9 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...