Seguici su

Ricette

Risotto al limone: la ricetta del primo piatto

Risotto al limone: la ricetta del primo piatto

Il risotto al limone è un primo dal sapore freschissimo, facile e veloce da fare e perfetto per portare in tavola un piatto leggero e delizioso.

Oggi una ricetta per un risotto veloce, fresco e invitante, che farà impazzire tutti i vostri ospiti a tavola: il risotto al limone. Questo primo piatto insolito è in realtà ricco di sorprese, e il suo profumo farà venire l’acquolina in bocca a tutti quanti. Si cucina come un riso bianco, mantecato con formaggio e burro, e che viene arricchito con succo di limone e scorza.

Andiamo a vedere subito tutti i passaggi per preparare questo primo piatto leggero ma goloso: ecco a voi la ricetta del risotto al limone!

Risotto al limone

Come fare il risotto al profumo di limone

  1. Fate soffriggere la cipolla tritata finemente nell’olio, con anche un po’ di scorza di limone per insaporire bene il tutto. Tostate il riso, salandolo e pepandolo già in questa fase, dopodiché sfumatelo con del vino bianco.
  2. Una volta che il vino sarà evaporato, inserite il succo di limone e il brodo, e lasciate in cottura fino a che non sarà al dente.
  3. Alla fine, spegnete la fiamma e mantecate con burro e formaggio. Concludete la ricetta con del pepe macinato fresco, della scorza di limone e della menta fresca. Buon appetito!

Provate anche tutte le nostre ricette di risotto: troverete di sicuro la variante perfetta per voi! In alternativa date anche una sbirciata alle nostre ricette estive!

Le varianti del piatto

Risotto con asparagi

• Risotto al limone e gamberetti: spettacolare, ma soprattutto molto semplice da fare. Per questa variante tostate il riso con la scorza di limone, sfumate con vino e succo di limone e poi portatelo a cottura con il brodo. Alla fine mettete i gamberi nella fase della mantecatura, riducendo leggermente le dosi di formaggio per non coprire troppo il loro gusto.

• Risotto al limone e rosmarino: in questo caso, il rosmarino potete usarlo in due modi: o mettete un rametto per insaporire il riso durante la fase della tostatura, oppure potete tritarlo finemente a coltello e utilizzarlo alla fine come una polvere.

• Risotto al limone e basilico: il basilico renderà ancora più fresco questo piatto. Qui basterà inserire qualche foglia in cottura, e l’aroma sarà già intenso!

• Risotto limone e asparagi: ecco un co-protagonista degno per un risotto! Per gli asparagi, fateli prima bollire in una pentola d’acqua, poi togliete le punte e fatele saltare nel burro per un paio di minuti. I gambi, invece, fateli a rondelle e inseriteli in cottura. Vedrete come il loro sapore si sposerà perfettamente con quello del limone!

Conservazione

Il risotto al limone, cremoso e gustoso, si può conservare in frigorifero per 1 giorno in un contenitore ermetico. Per gustarlo al meglio, riscaldatelo in una padella antiaderente con una noce di burro.


4.3/5


(3 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...