Seguici su

Ricette

Torta salata con zucchine e pomodorini: la ricetta facile e veloce

Torta salata con zucchine e pomodorini: la ricetta facile e veloce

Grazie all’accoppiata della pasta sfoglia e di verdure di stagione, la torta salata con zucchine e pomodorini sarà una cena gustosissima o un’idea originale per picnic e antipasti sfiziosi.

La torta salata con zucchine e pomodorini è uno antipasto vegetariano realizzato con pasta sfoglia, verdure e latticini. Facile e veloce da preparare per picnic e antipasti sfiziosi o come cena da servire al centro della tavola.

È una ricetta gustosa e scenografica nella bellezza dei suoi colori vivaci… anche l’occhio vuole la sua parte infatti! Un’idea ottima soprattutto per il periodo primaverile ed estivo, ma possibile da gustare anche durante le stagioni fredde. Pensate un po’, sarà buona anche da mangiare fredda! Ci sono varianti di questa ricetta che prevedono diversi latticini a seconda dei propri gusti, noi quest’oggi abbiamo deciso di preparare la torta salata di pomodori, zucchine e scamorza.

Venite in cucina con noi!

Preparazione della ricetta della torta salata zucchine e pomodorini

  1. Stendete la pasta sfoglia in uno stampo circolare da crostata da 24 cm foderato con carta forno.
  2. Formate i bordi rialzati e bucherellate la base con una forchetta.
  3. Affettate finemente i pomodori e posizionateli su un foglio di carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso.
  4. Tagliate a rondelle sottili anche le zucchine e la scamorza.
  5. Farcite la torta salata alternando scamorza, pomodori e zucchine. Spennellate con olio e aggiungete sale, pepe e una manciata di timo.
  6. In una ciotola mescolate il pangrattato col parmigiano, l’aglio e il basilico tritati, e un cucchiaio di olio.
  7. Mescolate e versate il composto sulla torta.
  8. Cuocete a 180° C per circa 50 minuti fino a doratura.
  9. Sfornate la vostra torta salata saporita, fate intiepidire e servite a tavola!

Per un sapore più delicato del latticino provate la torta salata con zucchine, mozzarella e pomodorini: le mozzarelline ciliegine saranno perfette. Potrete anche assaggiare la variante della torta di pasta sfoglia con crema di zucchine e pomodorini realizzando una vellutata con le zucchine precedentemente cotte in padella e poi frullate. Arricchite ulteriormente questa ricetta con le verdure che desiderate, come ad esempio le melanzane, i peperoni o i pomodori secchi.

Conservazione

Conservate questa torta salata veloce in frigo all’interno di un contenitore ermetico per un giorno. Gustatela fredda o riscaldandola al microonde.

Potrebbe piacervi anche la nostra ricetta della torta salata con zucchine!


0/5


(0 Recensioni)



Ricette30 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...