Seguici su

Ricette

Melanzane in carrozza vegan: la ricetta senza uova!

Melanzane in carrozza vegan: la ricetta senza uova!

Melanzane in carrozza vegan, un antipasto golosissimo a base di formaggio vegetale e senza uova. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Le melanzane in carrozza vegan sono la variante senza uova e senza formaggio del classico antipasto goloso: un’idea perfetta per utilizzare uno degli ortaggi tipici della stagione estiva. Questi sfiziosissimi sandwich a base di melanzane hanno una farcitura di formaggio vegano e per la panatura le uova sono sostituite da una naturale gelatina a base di acqua e semi di chia.

Ecco la ricetta che vi conquisterà!

Melanzane in carrozza veg

Preparazione delle melanzane impanate e fritte

  1. Mettete a bagno i semi di chia in un po’ di acqua e lasciate riposare per un paio d’ore in modo che assorbano l’acqua e assumano una consistenza gelatinosa.
  2. Lavate la melanzana e tagliatela a fette spesse di circa 1 cm.
  3. Vediamo ora come impanare le melanzane: passate una fetta nella farina, poi nel gel di acqua e semi di chia e infine nel pane grattugiato.
  4. Adagiate sopra le fettine di formaggio vegano e, con la stessa modalità, impanate un’altra fetta che adagerete sul formaggio.
  5. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.
  6. Friggete le melanzane a fette impanate in olio ben caldo da entrambi i lati fino a quando non risulteranno belle croccanti e dorate. Sollevate con una schiumarola, sgocciolate bene dall’olio e asciugate le melanzane tonde impanate e fritte su di un vassoio foderato con carta assorbente.
  7. Servite a piacere e ben calde subito dopo la preparazione. Buon appetito!

In alternativa, vi consigliamo la ricetta della giardiniera di melanzane sott’olio.

Conservazione

Le melanzane in carrozza sono buonissime, gustose e croccanti subito appena fatte. Per questo sconsigliamo di conservarle in frigorifero, perderanno inevitabilmente la loro consistenza perfetta. Potete, se proprio non riuscite a finirle, lasciarle per massimo 1 giornata in frigo all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...