Seguici su

Ricette

Focaccine senza glutine: ingredienti e ricetta passo per passo

Focaccine senza glutine: ingredienti e ricetta passo per passo

Focaccine senza glutine da farcire con salumi affettati e formaggi: morbide e perfette per gli intolleranti al glutine. Provate la ricetta classica o quella con il bimby!

Morbide, sfiziose e facili preparare: sono le focaccine senza glutine, perfette da servire per l’aperitivo o come antipasto in abbinamento ad affettati e formaggi di ogni tipo.

Le focaccine preparate seguendo questa ricetta possono anche essere congelate dopo la cottura, in modo da averle sempre a disposizione.

focaccine senza glutine

Preparazione delle focaccine senza glutine in padella

  1. Iniziate versando la farina all’interno di una ciotola capiente, fate un buco al centro realizzando la classica forma a fontana poi iniziate a versare l’acqua un po’ alla volta.
  2. Aggiungete anche il lievito istantaneo, il sale e l’olio di oliva.
  3. Impastate bene fino ad ottenere un panetto morbido e compatto, versate l’impasto su di un tagliere infarinato e stendetelo con il mattarello fino ad ottenere lo spessore di circa 1 cm.
  4. Con l’aiuto di un bicchiere o di un’apposita formina tagliapasta realizzate tanti dischetti quanto basta per terminare l’impasto a vostra disposizione.
  5. Ungete il fondo di un’ampia padella antiaderente con l’olio di oliva, mettetela sul fuoco e scaldatela bene. Fate cuocere le focaccine per una decina di minuti girandole almeno una volta.
  6. Conservate al caldo e farcite le focaccine come preferite.

Come fare le focaccine senza glutine con il Bimby

  1. Mettete nel boccale l’acqua e il lievito poi azionate per 20 secondi a velocità 2.
  2. Aggiungete la farina, l’olio di oliva e il sale poi azionate per 3 minuti a velocità spiga. Se necessario lavorate ancora per un minuto in modo da amalgamare meglio gli ingredienti.
  3. Stendete e proseguite con la cottura per una decina di minuti a focaccina in una padella antiaderente.

In alternativa, vi consigliamo di provare anche il plumcake agli spinaci senza glutine.

Conservazione

Consigliamo di conservarle le focaccine per 1-2 giorni in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore, meglio se in un sacchettino di carta. Una volta cotte potete anche congelarle in freezer.


4/5


(7 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...