Seguici su

Ricette

Zucchine alla scapece non fritte: la ricetta che vi conquisterà!

Zucchine alla scapece non fritte: la ricetta che vi conquisterà!

Saporite come le originali, le zucchine alla scapece non fritte sono leggere e perfette anche per coloro che sono a dieta.

Le zucchine alla scapece sono una delle ricette che mi capita di preparare più spesso quando arriva la bella stagione e questo ortaggio, così versatile in cucina, fa la sua comparsa nei supermercati. Per rendere il piatto più leggero, al posto della tradizionale frittura, ho optato per la griglia, dando vita alle zucchine alla scapece non fritte, perfette anche per coloro che sono a dieta.

Con il termine scapece si intende quel particolare condimento, che funge anche da conservazione, a base di aceto. Il tutto viene poi arricchito con foglioline di menta, olio e aglio. Insomma, sapori decisi che sanno di estate per un contorno o un antipasto davvero sfizioso. Provatele anche sulle bruschette di pane e non ve ne pentirete!

Zucchine alla scapece non fritte

Come preparare la ricetta delle zucchine alla scapece

  1. Come prima cosa lavate le zucchine e privatele delle estremità.
  2. Tagliate le zucchine a rondelle molto sottili. Per svolgere questa operazione vi consiglio di utilizzare una mandolina in modo da ricavare strisce di 2 mm di spessore circa.
  3. Scaldate una griglia, adagiate le vostre fettine e cuocete due minuti per lato, fintanto che non si saranno formate le caratteristiche righe.
  4. Toglietele dal fuoco e adagiatele quindi su un piatto in modo che si intiepidiscano.
  5. Una volta grigliate tutte, tritate finemente al coltello aglio privato dell’anima e menta (o prezzemolo) e unite qualche cucchiaio di olio e aceto a seconda del vostro gusto, terminando con il sale.
  6. Mettete la zucchine intiepidite su un piatto e versateci sopra la marinata.
  7. Mescolate bene e lasciate amalgamare bene gli odori per almeno 30 minuti/ 1 ora prima di servirle. In alternativa mettete le zucchine all’interno di un contenitore, meglio se di vetro a chiusura ermetica, e formate un primo strato di zucchine aggiungendo parte della marinata, proseguite in questo modo fino a terminare il tutto.

Le varianti di cottura del piatto

Potete preparare questo contorno variando il metodo di cottura, starà poi a voi decidere quello che preferite.

  • Zucchine alla scapece al forno. Semplice, da scegliere quando è possibile accende il forno in estate. Consigliamo di lavare e tagliare le zucchine e poi cuocerle in forno a 180°C per circa 20 minuti, conditi con un filo d’olio.
  • Ricetta con zucchine bollite. In questo caso lavate e tagliate le zucchine, poi mettete a bollire le fettine in acqua salata per circa 5 minuti.
  • Zucchine alla scapece in friggitrice ad aria. Molto simili alla preparazione in forno, fatele cuocere per circa 15 minuti a 180°C mescolandole verso metà cottura e ungendole con un filo d’olio.

Provate anche a sostituire le zucchine con le melanzane grigliate, sentirete che bontà!

Conservazione

Potete conservarle per circa 4-5 giorni in frigo, meglio se in contenitore con coperchio apposito. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...