Seguici su

Ricette

La ricetta (squisita) dei pomodorini confit di Cannavacciuolo

La ricetta (squisita) dei pomodorini confit di Cannavacciuolo

I pomodori datterini confit di Antonino Cannavacciuolo sono facili da fare e buonissimi all’assaggio: vediamo insieme tutti i passaggi della ricetta.

I pomodorini datterini confit con la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo sono assolutamente da provare! Possiamo assicurarti che sono davvero deliziosi e l’accompagnamento ideale per piatti a base di pesce, crostacei e molluschi; possono essere aggiunti a un’insalata di pasta o a un secondo piatto improvvisato

La ricetta dello chef l’abbiamo trovata in uno dei suoi libri: “Mettici il cuore”, all’interno di una preparazione più complessa, ma non potevamo non condividerla con voi! Sappiate che, per un risultato perfetto, la cottura in forno è abbastanza lunga, ma niente paura, la temperatura sarà bassa in modo da far appassire a dovere l’ortaggio senza picchi di calore.

Preparazione dei pomodori confit di Antonino Cannavacciuolo

  1. Dopo aver lavato i pomodorini, immergeteli in acqua salata bollente per sbianchirli. Il tempo di bollitura dovrebbe essere breve, solo fino a quando la buccia comincia a creparsi.
  2. Successivamente raffreddateli subito in acqua e ghiaccio per mantenere il colore brillante.
  3. Rimuovete la pelle dai pomodorini e condisciteli con zucchero, sale e olio a piacere.
  4. Disponete i pomodorini distanziati su una teglia rivestita di carta da forno.
  5. Aggiungete l’aglio, il timo e la maggiorana e cuocete il tutto in forno a 80°C per circa 4 ore.
  6. Una volta cotti, sfornate i pomodorini e serviteli.
  7. Se volete conservarli rimuovete gli aromi aggiunti e lasciateli raffreddare. Una volta freddi, potete conservarli sott’olio in frigorifero.

Conservazione

Consigliamo di conservare il contorno per massimo 2 giorni in frigo, in apposito contenitore con coperchio. Se sott’olio senza il sottovuoto dovete consumarne il contenuto entro 1-2 settimane facendo attenzione che i pomodorini siano sempre ricoperti dal liquido.


5/5


(1 Recensione)



Ricette56 minuti ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...