Seguici su

Prodotti tipici

Mai provati i cuculli di patate? Vediamo la ricetta!

Mai provati i cuculli di patate? Vediamo la ricetta!

I cuculli di patate sono una ricetta tradizionale ligure semplice da preparare ma allo stesso tempo buonissima.

Le friggitorie sfornano sempre delle delizie ma lasciatevelo dire, con i cuculli hanno fatto davvero centro! Questo prodotto tipico ligure a base di patate è davvero delizioso: vuoi perché è fritto, vuoi perché l’impasto è arricchito con pinoli, maggiorana e noce moscata è qualcosa di irresistibile semplice da preparare a casa ma ottimo anche come cibo da strada.

Questa sorta di crocchetta di patate tipica della cucina regionale ligure in cottura assume una forma davvero particolare, come se avesse degli aculei, perfetti per afferrarle ancora calde e divorarle una dopo l’altra. Che dite, vi abbiamo incuriositi?

Come preparare la ricetta dei cuculli di patate

  1. Per prima cosa lessate le patate intere con la buccia per 40 minuti a partire da acqua fredda (ma calcolando il tempo dalla presa di bollore) fino a che non saranno tenere se infilzate con una forchetta.
  2. Schiacciatele poi con uno schiacciapatate (la buccia resterà nel contenitore) e lasciatele intiepidire prima di aggiungere il burro, i tuorli, i pinoli tritati al coltello, le foglioline di maggioranza e 3 cucchiai di farina. Mescolate bene il tutto, regolate di sale e profumate con una grattata di noce moscata.
  3. Prelevate poi delle cucchiaiate di composto e passatele prima negli albumi leggermente sbattuti e poi nel pane grattugiato.
  4. Friggeteli in abbondante olio di semi fino a che non risulteranno dorati e croccanti poi scolateli con una schiumarola e passateli su carta assorbente prima di servirli.

Vi consigliamo di gustarli caldi, appena fatti. Inoltre, se questa ricetta vi è piaciuta e siete sempre a caccia di ricette facili e veloci, vi consigliamo di provare anche le più classiche crocchette dipatate.

Conservazione

Come detto è meglio consumare i cuculli appena fatti così da assaporarne la giusta consistenza.


4.8/5


(4 Recensioni)



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...