Seguici su

Ricette

Parmigiana di zucchine bianca

Parmigiana di zucchine bianca

La parmigiana di zucchine bianca vi stupirà con il suo gusto genuino e la leggerezza dei suoi ingredienti.

Un’ottima alternativa alla consueta parmigiana di melanzane è la parmigiana di zucchine bianca. Questa versione è, appunto, bianca perché non prevede l’impiego della salsa di pomodoro. Per prepararla avete bisogno di pochi e comuni ingredienti; l’elemento che non può mancare è la zucchina.

Per rendere gustoso questo piatto, dovete intervallare la verdura a strati di prosciutto, provola affumicata e formaggio grattugiato. La preparazione è semplicissima, perché prevede solamente di sistemare i vari ingredienti e usarli subito per comporre la parmigiana. Create quanti più strati possibili per ottenere un pasto invitante, sfizioso e sostanzioso, che vi sazierà con la sua leggera bontà.

Parmigiana di zucchine bianca

  1. Per cominciare, lavate e asciugate le zucchine.
  2. Tagliate le estremità e usate un pelapatate o un coltello sottile, per tagliarle a fette abbastanza sottili.
  3. Trasferitele in una ciotola e ricopritele con una manciata di sale; mescolate e lasciate riposare, in modo che perdano l’acqua di vegetazione.
  4. Dopo qualche minuto, potete eliminare il liquido che è fuoriuscito e asciugarle con carta assorbente.
  5. Prendete una pirofila e spennellate un po’ di olio sulla superficie interna.
  6. Prima di procedere con l’assemblaggio, tagliate a fette anche la provola affumicata.
  7. Sistemate un primo strato di zucchine, accostando le varie fette.
  8. Procedete creando uno strato di prosciutto, poi uno di fette di provola.
  9. Cospargete una generosa quantità di formaggio grattugiato.
  10. Quindi, ripetete questi passaggi, formando altri strati. Ultimate con una fila di zucchine, da ricoprire con altro formaggio grattugiato.
  11. Versate un filo d’olio sulla superficie della parmigiana e passate alla cottura.
  12. Fate cuocere in forno ventilato a 180°C per circa 30-35 minuti. Al termine, fate intiepidire e servite.

Conservazione

La parmigiana di zucchine bianca è buona e leggera, adatta per ogni occasione, da servire come secondo piatto ad un pranzo o come piatto unico a cena. Potete conservarla per 2 giorni in frigo, coperta da pellicola alimentare.

Per un’alternativa altrettanto golosa, preparate una parmigiana di zucchine in friggitrice ad aria!


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette24 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...