Seguici su

Ricette

Semifreddo alle pesche, un dolce facile e veloce

Semifreddo alle pesche, un dolce facile e veloce

Perfetto per l’estate, il semifreddo alle pesche è semplicissimo da preparare. Ecco la nostra ricetta con tanta frutta.

Cercate un dolce al cucchiaio perfetto per l’estate e semplice da preparare? Il semifreddo alle pesche è la ricetta che fa per voi. Ideale da preparare in anticipo e conservare in freezer fino al momento del bisogno (può attendere anche un mese), si prepara con pochissimi ingredienti.

Trattandosi di un dolce alla frutta, affinché il suo sapore sia intenso e aromatico dovrete scegliere della frutta fresca di ottima qualità. Prima di procedere con la ricetta, assaggiate le pesche per assicurarvi che siano dolci e saporite. Detto questo, vediamo i pochi passaggi che vi separano da questa delizia.

semifreddo alle pesche

Come preparare la ricetta del semifreddo alle pesche

  1. Per prima cosa pelate le pesche e tagliate la polpa a dadini. Mettetela in una pentola insieme allo zucchero semolato e lasciate cuocere per una decina di minuti. Frullate con un mixer a immersione e fate raffreddare.
  2. A parte, con le fruste elettriche, montate la panna con il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo fino a che non andrà preso volume.
  3. Unite la purea di pesche mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  4. Versate il composto in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola (oppure in stampi in silicone monoporzione) e mettete in freezer per almeno 6 ore.
  5. riportatelo a temperatura ambiente per almeno mezz’ora e servite decorando a piacere con degli amaretti sbriciolati.

Per un dolce più leggero potete sostituire il formaggio spalmabile con dello yogurt greco, anche alla pesca.

Semifreddo alle pesche con le uova

È anche possibile realizzare una versione di questo semifreddo con le uova. L’unica accortezza è pastorizzarle prima di inserirle nel composto per scongiurare rischi per la salute. In questo caso sciogliete lo zucchero in 60 g di acqua e portate il tutto a 121°C. Montate 120 g di albumi unendo, appena iniziano a prendere consistenza, lo sciroppo. Incorporate poi la panna montata con lo zucchero a velo, il formaggio o lo yogurt e la purea di pesche. Trasferite nello stampo da plumcake e lasciate rassodare in freezer per 6 ore.

Tra le altre ricette di questo tipo che vi consigliamo di provare c’è il semifreddo al caffè: dolce e caffè insieme per rinfrescarsi a fine pasto.

Conservazione

Il semifreddo alle pesche si mantiene in freezer fino a un mese.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...