Seguici su

Ricette

Cous cous alla mediterranea

Cous cous alla mediterranea

Il cous cous alla mediterranea è un primo piatto nutriente e leggero, con un ricco condimento a base di verdure.

L’estate è caratterizzata da lunghe giornate calde, in cui la fame è spesso in agguato. Tuttavia, la voglia di mettersi vicino ai fornelli può mancare quasi sempre e, per rimediare a questo, vi offriamo una semplice ricetta per un primo piatto semplice e veloce. Il cous cous alla mediterranea è una ricetta che non ha bisogno di una vera e propria cottura, perché va semplicemente immerso nell’acqua calda per essere pronto.

Non resta, poi, che condirlo con tanti ingredienti genuini. Principalmente, il cous cous si abbina molto bene alle verdure. Con un po’ di basilico, questo primo piatto estivo sarà sfizioso e irresistibile. Buono da fare senza cottura, è adatto da gustare d’estate e da portare anche al mare!

Preparazione della ricetta per il cous cous alla mediterranea

  1. Prima di cominciare, versate l’acqua in un pentolino e portatela a bollore.
  2. Mettete il cous cous in una ciotola, con un cucchiaio di olio.
  3. Versate sopra ad esso l’acqua bollente e insaporite con il sale; coprite con un piatto e lasciate riposare per 10 minuti.
  4. Nel frattempo, preparate il condimento. Lavate e tagliate a metà o in 4 parti i pomodorini.
  5. Sminuzzate le foglie di basilico.
  6. Lavate bene e tagliate a cubetti la zucchine e la melanzane eliminando le estremità.
  7. Terminato il tempo di riposo, trasferite il cous cous in una ciotola pulita, sgranandolo.
  8. Fate saltare zucchine e melanzane in una padella con un filo d’olio e, a fine cottura, salate.
  9. Arricchite il cous cous con la verdura, i pomodorini e il basilico e mescolate bene.
  10. Una volta fatto, mettetelo in frigo per almeno 15 minuti, poi è pronto per essere servito!

Conservazione

Il cous cous alla mediterranea è un primo piatto estivo, buono per tante occasioni e facile da preparare. Potete conservarlo per 2 giorni in frigo.

In alternativa, ecco 10 idee per condire il cous cous freddo!


0/5


(0 Recensioni)



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...