Seguici su

Ricette

Cous cous alla mediterranea

Cous cous alla mediterranea

Il cous cous alla mediterranea è un primo piatto nutriente e leggero, con un ricco condimento a base di verdure.

L’estate è caratterizzata da lunghe giornate calde, in cui la fame è spesso in agguato. Tuttavia, la voglia di mettersi vicino ai fornelli può mancare quasi sempre e, per rimediare a questo, vi offriamo una semplice ricetta per un primo piatto semplice e veloce. Il cous cous alla mediterranea è una ricetta che non ha bisogno di una vera e propria cottura, perché va semplicemente immerso nell’acqua calda per essere pronto.

Non resta, poi, che condirlo con tanti ingredienti genuini. Principalmente, il cous cous si abbina molto bene alle verdure. Con un po’ di basilico, questo primo piatto estivo sarà sfizioso e irresistibile. Buono da fare senza cottura, è adatto da gustare d’estate e da portare anche al mare!

Cous cous alla mediterranea

Preparazione della ricetta per il cous cous alla mediterranea

  1. Prima di cominciare, versate l’acqua in un pentolino e portatela a bollore.
  2. Mettete il cous cous in una ciotola, con un cucchiaio di olio.
  3. Versate sopra ad esso l’acqua bollente e insaporite con il sale; coprite con un piatto e lasciate riposare per 10 minuti.
  4. Nel frattempo, preparate il condimento. Lavate e tagliate a metà o in 4 parti i pomodorini.
  5. Sminuzzate le foglie di basilico.
  6. Lavate bene e tagliate a cubetti la zucchine e la melanzane eliminando le estremità.
  7. Terminato il tempo di riposo, trasferite il cous cous in una ciotola pulita, sgranandolo.
  8. Fate saltare zucchine e melanzane in una padella con un filo d’olio e, a fine cottura, salate.
  9. Arricchite il cous cous con la verdura, i pomodorini e il basilico e mescolate bene.
  10. Una volta fatto, mettetelo in frigo per almeno 15 minuti, poi è pronto per essere servito!

Conservazione

Il cous cous alla mediterranea è un primo piatto estivo, buono per tante occasioni e facile da preparare. Potete conservarlo per 2 giorni in frigo.

In alternativa, ecco 10 idee per condire il cous cous freddo!


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...