Seguici su

Ricette

Schiacciatina di zucchine senza glutine: buonissima!

Schiacciatina di zucchine senza glutine: buonissima!

Schiacciatina di zucchine senza glutine, lievito e latte, la ricetta per preparare una torta rustica adatta a tutti e perfetta per l’estate!

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare la schiacciatina di zucchine senza glutine, un rustico sfizioso, saporito ma allo stesso tempo leggero. Questa torta salata è perfetta per un pranzo fuori porta o in ufficio ma anche per una cena senza glutine e lattosio, adatta quindi a chi è intollerante a questi ingredienti ed è anche una valida idea per utilizzare le zucchine fresche che non mancano mai durante l’estate.

Preparazione della schiacciatina di zucchine senza glutine

  1. Prendete le zucchine, lavatele e mondatele poi tagliatele a rondelle sottili.
  2. In una terrina mescolate la farina con il grana padano grattugiato, sale, pepe e aghi di rosmarino a piacere.
  3. Proseguite aggiungendo l’acqua e l’olio di oliva poi lavorate il tutto a mano con la frusta in modo da ottenere una pastella fluida.
  4. A questo punto aggiungete anche le zucchine tagliate a rondelle, mescolate e versate il composto così ottenuto all’interno di una pirofila oleata.
  5. Terminate con un giro d’olio di oliva e una spolverata di mozzarella grattugiata prima di infornare in forno già caldo a 180°C per 40 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate intiepidire prima di servire.
  6. Ottima calda, tiepida oppure fredda!

Se preferite potete preparare la schiacciata di zucchine grattugiate utilizzando verdure passate con la grattugia a fori larghi piuttosto che quelle tagliate a rondelle.

In alternativa, potete provare altre ricette con zucchine senza glutine come gli gnocchi di zucchine.

Conservazione

Consigliamo si conservare la ricetta, pronta e riportata a temperatura ambiente, per massimo 2-3 giorni in frigo, ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Recensione)



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...