Seguici su

Ricette

Sorbetto all’anguria, dissetante e perfetto per l’estate

Sorbetto all'anguria, dissetante e perfetto per l'estate

Vediamo come preparare il sorbetto all’anguria senza albumi e senza gelatiera, la vostra nuova ricetta estiva preferita.

Oggi vogliamo proporvi una ricetta semplice, quella del sorbetto all’anguria. Anche se la versione più famosa è quella al limone, dobbiamo dire che se preparato con questo frutto tipico della stagione estiva ha davvero una marcia in più. Il sapore fresco dell’anguria oltre che il bellissimo colore che assume lo rendono perfetto per una merenda pomeridiana.

Per rendere questa preparazione adatta a tutti abbiamo optato per un sorbetto all’anguria senza albumi così da evitare rischi alimentari e permettere anche a coloro che seguono una dieta vegana di consumarlo. Sempre per rendere il tutto più semplice e versatile, vi sveleremo come preparare il sorbetto all’anguria senza gelatiera. Pronti?

Come preparare la ricetta del sorbetto all’anguria

  1. Per prima cosa rimuovete la buccia e tutti i semi dall’anguria. Potete anche optare per una varietà senza semi. Tagliatela poi a tocchetti non troppo grandi, riponetela in un contenitore a chiusura ermetica e mettetela in freezer 4 ore.
  2. Trasferitela poi in un mixer da cucina munito di lame nella parte inferiore (il Bimby va benissimo), unite lo zucchero e il succo di limone e frullate fino a ottenere un composto cremoso, tipico del sorbetto.
  3. Servitelo immediatamente distribuendolo nei bicchieri.

Sorbetto all’anguria: due varianti

Potete anche realizzare il sorbetto all’anguria con gelatiera. In questo caso frullate la polpa di anguria con il succo di limone e lo zucchero. Versate poi il tutto nella gelatiera e lasciate mantecare per 30 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa.

Per preparare il sorbetto all’anguria con albumi e assicurarvi così una cremosità extra avrete bisogno di:

  • 300 g di anguria pulita
  • 70 g di zucchero
  • 130 ml di acqua
  • 1/2 limone
  • 1 albume

Per prima cosa pulite l’anguria e frullatela con un mixer a immersione. Preparate lo sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua poi fatelo raffreddare e unitelo alla purea di anguria insieme al succo del limone. Montate infine l’albume e incorporatelo al composto con movimenti delicati. Versate il tutto nella gelatiera e lasciatelo mantecare per 25 minuti.

Conservazione

Il sorbetto all’anguria si conserva in freezer per oltre 6 mesi. Per ripristinarne la cremosità è sufficiente tagliarlo a tocchetti e frullarlo con un mixer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...