Seguici su

Ricette

Cous cous tonno e verdure: una ricetta light

Cous cous tonno e verdure: una ricetta light

Pochi ingredienti bastano per dare vita a un primo piatto fresco senza cottura ideale per le gite fuori porta. Ecco il cous cous tonno e verdure!

Il cous cous è uno di quegli ingredienti che non mette d’accordo tutti. Sono in molti a considerarlo troppo esotico per i loro gusti senza magari sapere che in realtà altro non è che semola di grano duro, la stessa utilizzata per la pasta. Quindi, il cous cous con tonno e verdure non è nulla di così particolare, anzi! Ottimo servito come piatto unico, è perfetto da gustare freddo in estate.

Come sempre potete scegliere le verdure che preferite in base a quelle disponibili di stagione. Noi abbiamo optato per zucchine e pomodorini ma via libera anche a melanzane, peperoni, cetrioli e molto altro. In tutti i casi otterrete un piatto sano perfetto per gite fuori porta e pranzi in spiaggia.

Come preparare il cous cous di tonno e verdure

  1. Cominciate dalla preparazione del cous cous. Mettetelo in una ciotola con un pizzico di sale e copritelo con l’acqua bollente. Chiudete con un piatto e lasciate riposare per 5 minuti.
  2. Nel frattempo dedicatevi alle verdure. Potete lasciarle crude oppure ripassarle in padella, a voi la scelta. Noi abbiamo tagliato le zucchine a tocchetti e le abbiamo cotte per 10 minuti con un filo di olio, uno spicchio di aglio, la cipolla tritata e un pizzico di sale.
  3. Mentre i pomodorini, dopo averli lavati li abbiamo tagliati in quattro lasciandoli crudi.
  4. Riunite tutte le verdure in una ciotola capiente (eliminando l’aglio), unite il tonno senza sgocciolarlo del tutto e, una volta che il cous cous avrà assorbito tutta l’acqua, sgranatelo con una forchetta. Trasferitelo nell’altra ciotola e mescolate bene profumando con qualche foglia di basilico spezzettato con le mani.

Similmente potete preparare il cous cous con tonno e zucchine, ottimo sia caldo che freddo.

Ed ecco la videoricetta per preparare alla perfezione il cous cous precotto, pronto per essere condito come meglio preferite:

Conservazione

Il bello del cous cous, qualsiasi condimento decidiate di utilizzare, è che più riposa più è buono. Quindi, 2-3 giorni in frigorifero non faranno altro che concentrare i sapori di questo piatto. Il consiglio però è di riportarlo a temperatura ambiente prima di consumarlo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette19 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette24 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette3 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...