Seguici su

Ricette

Tramezzini arrotolati: ricetta e varianti per antipasto o aperitivo

Tramezzini arrotolati: ricetta e varianti per antipasto o aperitivo

I tramezzini arrotolati sono perfetti per una cena o per portare in tavola un pizzico di saporitissima allegria.

Per i tramezzini arrotolati dovete usare del pane bianco per tramezzini, facilmente reperibile al supermercato: è già senza bordo, quindi non avete bisogno di eliminarlo. Per preparare questo antipasto facile e senza cottura è importante che rendiate le fette molto sottili, e tra un attimo vi spiegheremo come!

Gli ingredienti che suggeriamo per riempire i tramezzini arrotolati, sono solo un’idea. Possono esserci decine e decine di varianti, tirate fuori la vostra fantasia! Cercate, però, ripieni dai colori contrastanti, l’entrata in tavola sarà ancora più sorprendente.

Preparazione dei tramezzini arrotolati

  1. Prendete le fette di pane per tramezzini e delicatamente rendetele più sottili con un mattarello.
  2. Spalmate sopra un generoso strato di formaggio spalmabile.
  3. A questo punto aggiungete le fette di salume designato (noi abbiamo scelto un classico prosciutto cotto) e qualche foglia di rucola.
  4. Arrotolate bene il tramezzino fino a chiuderlo completamente, sigillatelo quindi avvolgendolo stretto a un foglio di pellicola trasparente o carta d’alluminio.
  5. Mettete i roll in frigo per almeno 1 oretta, in modo che prendano bene la forma.
  6. Passato il tempo spellicolateli e tagliateli a rondelle della stessa dimensione con un coltello affilato, facendo attenzione a non applicare troppa pressione (potreste sformare i salsicciotti).
  7. Servite i tramezzini arrotolati su un piatto da portata.

Ed ecco una videoricetta facilissima, con alcune varianti, per non sbagliare niente:

Le altre varianti di condimento

Ci sono tantissimi modi per preparare questi antipastini, tutti quanto senza impiegare molto tempo e con un risultato garantito. Ecco alcuni consigli che vogliamo darvi, dopo aver provato tanti abbinamenti:

  • Pizzaiola. Impastate bene 3 cucchiai di concentrato di pomodoro con dell’origano e del formaggio grattugiato, quindi spalmate sulle fettine di pane bianco assottigliate.
  • Con patè di olive. Semplice, solo con uno strato di patè di olive nere, è sempre una garanzia.
  • Tonno e maionese. Mettete circa 250 g di tonno sott’olio sgocciolato in una ciotola, quindi unite 3-4 cucchiai di maionese e mescolate bene il tutto. A questo punto dividete la farcia sulle fette di pane per tramezzini, aggiungete la rucola e il gioco è fatto. Potete anche usare la maionese come base cremosa e aggiungere il tonno sgocciolato sopra, distribuito bene su tutta la fetta.
  • Al pesto. Anche il pesto è semplice e con un risultato garantito. Preparatelo a casa o usatene uno già pronto, poco cambia, anche da solo renderà questi finger food squisiti.

E questi sono solo alcune delle idee che potete testare con amici e famiglia, trovare la vostra combinazione vincente e stupite a ogni apericena!

Conservazione

Consigliamo di conservare i tramezzini in frigo, per massimo 1-2 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette15 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette20 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette22 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette23 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette24 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...