Seguici su

Ricette

Come fare la panna cotta? La ricetta (con foto e video) infallibile

Come fare la panna cotta? La ricetta (con foto e video) infallibile

Bastano solo quattro ingredienti per realizzare uno dei dolci al cucchiaio più amati in assoluto. Stiamo parlando della panna cotta fatta in casa!

Non c’è ristorante che nel carrello dei dolci non abbia la panna cotta: delicata e intramontabile, piace proprio a tutti. Non tutti però sanno che prepararla in casa è davvero semplice e bastano pochissimi ingredienti. È sufficiente, infatti, procurarsi panna, zucchero e latte, oltre alla colla di pesce, per preparare un ottimo dolce al cucchiaio.

Il bello dei dolci facili e veloci come questo è che sono perfetti se avete ospiti ma non siete molto ferrati ai fornelli oppure se cercate qualcosa di semplice per coccolare la famiglia.

Servita da sola, come vi proponiamo noi, o accompagnata da una colata di caramello, non vi deluderà! Pochi ingredienti per uno dei dolci più amati da grandi e piccini: scopriamo insieme la ricetta della panna cotta fatta in casa con foto passaggi e il video per prepararla.

Panna cotta

Come preparare la panna cotta semplice

Ammollare gelatina

1. Cominciate mettendo la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 5-10 minuti.

Cuocere ingredienti per la panna cotta

2. Nel frattempo versate in una casseruola il latte con la panna, unite lo zucchero e la vaniglia e accendete la fiamma al minimo, mescolando di continuo.
3. Fate scaldare per bene il tutto, portandolo a un leggero bollore.

Aggiungere gelatina

4. Spegnete il fuoco e unite quindi la gelatina strizzata con le mani, mescolando bene in modo da farla sciogliere.

Monoporzioni con panna cotta

5. Versate il composto negli stampi monoporzione (ottimi quelli in silicone dei muffin oppure quelli in alluminio) e fate raffreddare completamente prima di riporla in frigorifero per almeno 6 ore.

Panna cotta bianca

6. Prima di servirla, capovolgete direttamente gli stampini sul piatto da dessert. Se avrete utilizzato uno stampo decorato il risultato sarà stupefacente!

Il latte in questo caso serve per rendere più leggero il dolce, in alternativa potete anche ometterlo tra gli ingredienti e utilizzare dolo la panna. Questo dolce al cucchiaio è buono da solo, ma diventa insuperabile se accompagnato da una salsa al caramello.

Come decorare la panna cotta: i topping più buoni

Ci sono parecchi modi per arricchire questo dolce al cucchiaio, anche se secondo noi è fantastico anche bianco. Ecco qualche topping per la panna cotta:

Coulis di lamponi o frutti di bosco.

Preparare coulis ai frutti di bosco

Per prepararlo scegliete la frutta favorita (andranno bene 100-120 g) e mettetela in un pentolino con circa 2 cucchiai di zucchero semolato e il succo di 1 limone.

Coulis ai frutti di bosco

Lascate cuocere a fiamma bassa per pochi minuti (aggiungendo dell’acqua al bisogno), fino a ottenere una golosa salsina e senza che la frutta si sfaldi completamente.

Caramello. Semplicissimo da preparare e super goloso, prendete 200 g di zucchero e versateli in padella o in un pentolino e ponetelo sul fuoco a fiamma bassa. In un altro pentolino scaldate la stessa quantità di acqua e versatela sopra lo zucchero solo quando si sarà caramellato bene. Mescolate velocemente per evitare la formazione di grumi, togliete dal fuoco la salsa e lasciate intiepidire.

Topping al cioccolato. Per realizzarlo unite in un pentolino circa 100 g di zucchero, 50 g di cacao amaro in polvere e un pizzico di sale. Mescolate bene con una frusta e versate a filo circa 120 ml di acqua continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Ora portate sul fuoco e, mescolando continuamente, create la salsa (basteranno pochi minuti, fino a che non si sarà leggermente addensata).

Conservazione

Potete conservare la panna cotta in frigo per circa 3 giorni, ben coperta con della pellicola oppure in freezer per circa un mese (vi basterà lasciarla scongelare all’occorrenza).

Scoprite anche tutti i nostri dolci al cucchiaio: ce n’è per tutti i gusti!


4.7/5


(3 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...