Seguici su

Ricette

Torta di grano saraceno e mirtilli, semplice e golosa

Torta di grano saraceno e mirtilli, semplice e golosa

La torta grano saraceno e mirtilli è una tra le ricette facili e veloci più buone che ci siano. Un dolce tipico e gluten free che vale la pena assaggiare.

Preparare una torta grano saraceno e mirtilli significa dar vita a una torta tipica dell’Alto Adige.
Si tratta, infatti, di una ricetta originale che tra le altre cose rientra tra le torte veloci. Un vero tripudio di gusto che si presenta benissimo per una colazione nutriente o per una merenda da gustare in compagnia. E tutto per un prodotto tipico che non stanca mai.

torta grano saraceno e mirtilli

Preparazione della ricetta della torta grano saraceno e mirtilli

  1. Per preparare la torta di grano saraceno con confettura di mirtilli iniziate con l’aprire le uova e separare gli albumi dai tuorli.
  2. Montate gli albumi a neve ben ferma aggiungendo qualche goccia di limone.
  3. Fatto ciò incorporate lentamente 80 g di zucchero e mettete il composto ottenuto da parte.
  4. Prendete una nuova ciotola e lavorate insieme il burro morbido con i 100 g di zucchero rimasto.
  5. Aggiungete i tuorli inserendoli uno alla volta e fatto ciò procedere anche con la farina di grano saraceno.
  6. Mescolare per bene e aggiungere le nocciole tritate, la mela grattugiata, l’amido di riso, il lievito e la scorza di limone.
  7. Continuate a mescolare per bene e quando otterrete un composto omogeneo aggiungete al tutto gli albumi montati a neve, avendo cura di incorporarli lentamente.
  8. Prendete uno stampo da 26 cm e foderatelo con della carta forno.
  9. Versate al suo interno il composto e infornatelo in forno preriscaldato a 180°C.
  10. Fate cuocere per 50 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura.
  11. Una volta pronto, spegnere il forno e lasciare raffreddare.
  12. A questo punto tagliate la torta orizzontalmente e farcitela con la confettura.
  13. Chiudetela e spolveratela con dello zucchero a velo. La torta di grano saraceno e mirtilli rossi è pronta per essere servita e gustata.

Conservazione

Per conservare al meglio la torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli basta conservare la stessa sotto una campana di vetro o di plastica. In questo modo si manterrà per 2 o 3 giorni.

Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche quella della torta di mele senza glutine!


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...