Seguici su

Ricette

Pasta fillo senza glutine: una preparazione base in cucina

Pasta fillo senza glutine: una preparazione base in cucina

La ricetta della pasta fillo senza glutine si prepara facilmente e, in un attimo, avrete una base per tantissime preparazioni.

Oggi prepariamo la pasta fillo senza glutine. Le sue origini sono contese tra Grecia e Turchia, dove viene usata per piatti tipici sia dolci che salati. È probabile che sia una preparazione molto antica, infatti si hanno riscontri sulla sua esistenza già nel XV secolo, a IstanbulI.

In Italia abbiamo la pasta brisèe e la pasta sfoglia, ma provate per i vostri tortini la ricetta pasta fillo senza glutine e non ve ne pentirete. Si possono sperimentare diverse farine senza glutine, ma quella di riso, ha una riuscita decisamente perfetta per creare una pasta fillo gluten free. Considerate tranquillamente la pasta fillo senza glutine una variante davvero ottima, non solo per chi ha problemi di intolleranza, ma anche per chi vuole provare una ricetta nuova, sperimentando in modo sano e gustoso. Rispetto alle nostre paste sfoglie, ha un indubbio pregio. Il suo gusto è neutro, delicato, e poco pervasivo. Dona croccantezza ma senza alterare i sapori degli altri ingredienti.

Con la ricetta base della pasta fillo senza glutine potrete creare cestini croccanti, involtini, cannoli, sfogliate di frutta, simil piadine, e solo la vostra fantasia potrà mettere limiti alle vostre creazioni. Vediamo come fare la pasta fillo senza glutine, adatta per vegani, vegetariani e -ovviamente- celiaci. Praticamente tutti.

Preparazione della pasta fillo senza glutine

  1. In una ciotola versate la vostra farina, il sale, e l’olio.
  2. Un po’ alla volta, usando un cucchiaio, versate l’acqua e impastate.
  3. Impastate inizialmente con la forchetta, poi potete procedere con le mani.
  4. Quando si sarà ben compattato, trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo fino a create un impasto compatto, liscio e privo di grumi.
  5. A questo punto trasferite l’impasto di nuovo nella ciotola, precedentemente unta, e copritelo con una pellicola.
  6. Lasciate riposare per 60 minuti in frigo. Dopo di che sarà pronta per essere usata, oppure potete congelarla, per usarla quando ne avrete necessità.
  7. Per riporre la pasta fillo, prendete la quantità necessaria, appoggiatela su un foglio di carta forno, e cospargetela di maizena.
  8. Con l’aiuto di un matterello stendete la pasta, fino a ridurla ad un foglio di 2-3 millimetri. Ora potete congelarla, coperta da una pellicola.

Questa preparazione non ha più segreti per voi, adesso potete realizzare tantissime ricette come quella del baklava (ma senza glutine)!

Conservazione

La preparazione può essere conservata in frigo per un giorno, se ben coperta e chiusa in un contenitore ermetico. La pasta stesa può essere congelata per un massimo di 4 mesi.


4.5/5


(4 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette20 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....