Seguici su

Ricette

Pasta fillo senza glutine: una preparazione base in cucina

Pasta fillo senza glutine: una preparazione base in cucina

La ricetta della pasta fillo senza glutine si prepara facilmente e, in un attimo, avrete una base per tantissime preparazioni.

Oggi prepariamo la pasta fillo senza glutine. Le sue origini sono contese tra Grecia e Turchia, dove viene usata per piatti tipici sia dolci che salati. È probabile che sia una preparazione molto antica, infatti si hanno riscontri sulla sua esistenza già nel XV secolo, a IstanbulI.

In Italia abbiamo la pasta brisèe e la pasta sfoglia, ma provate per i vostri tortini la ricetta pasta fillo senza glutine e non ve ne pentirete. Si possono sperimentare diverse farine senza glutine, ma quella di riso, ha una riuscita decisamente perfetta per creare una pasta fillo gluten free. Considerate tranquillamente la pasta fillo senza glutine una variante davvero ottima, non solo per chi ha problemi di intolleranza, ma anche per chi vuole provare una ricetta nuova, sperimentando in modo sano e gustoso. Rispetto alle nostre paste sfoglie, ha un indubbio pregio. Il suo gusto è neutro, delicato, e poco pervasivo. Dona croccantezza ma senza alterare i sapori degli altri ingredienti.

Con la ricetta base della pasta fillo senza glutine potrete creare cestini croccanti, involtini, cannoli, sfogliate di frutta, simil piadine, e solo la vostra fantasia potrà mettere limiti alle vostre creazioni. Vediamo come fare la pasta fillo senza glutine, adatta per vegani, vegetariani e -ovviamente- celiaci. Praticamente tutti.

Pasta fillo senza glutine

Preparazione della pasta fillo senza glutine

  1. In una ciotola versate la vostra farina, il sale, e l’olio.
  2. Un po’ alla volta, usando un cucchiaio, versate l’acqua e impastate.
  3. Impastate inizialmente con la forchetta, poi potete procedere con le mani.
  4. Quando si sarà ben compattato, trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo fino a create un impasto compatto, liscio e privo di grumi.
  5. A questo punto trasferite l’impasto di nuovo nella ciotola, precedentemente unta, e copritelo con una pellicola.
  6. Lasciate riposare per 60 minuti in frigo. Dopo di che sarà pronta per essere usata, oppure potete congelarla, per usarla quando ne avrete necessità.
  7. Per riporre la pasta fillo, prendete la quantità necessaria, appoggiatela su un foglio di carta forno, e cospargetela di maizena.
  8. Con l’aiuto di un matterello stendete la pasta, fino a ridurla ad un foglio di 2-3 millimetri. Ora potete congelarla, coperta da una pellicola.

Questa preparazione non ha più segreti per voi, adesso potete realizzare tantissime ricette come quella del baklava (ma senza glutine)!

Conservazione

La preparazione può essere conservata in frigo per un giorno, se ben coperta e chiusa in un contenitore ermetico. La pasta stesa può essere congelata per un massimo di 4 mesi.


4.5/5


(4 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...