Seguici su

Ricette

Leggeri, veloci, ma buoni come gli originali: ecco i panzerotti in friggitrice ad aria

Leggeri, veloci, ma buoni come gli originali: ecco i panzerotti in friggitrice ad aria

Preparare i panzerotti in friggitrice ad aria è davvero semplicissimo e il risultato degno delle migliori friggitorie. Ecco la nostra ricetta infallibile.

I panzerotti pugliesi sono uno dei fiori all’occhiello di questa regione ma spesso si tende a non preparali in casa per via della frittura. Vuoi per gli odori, vuoi perché rende tutto più calorico, è una delle tecniche di cottura meno apprezzate e di cui si cerca più spesso un’alternativa. Per questo motivo oggi vi sveliamo come preparare degli ottimi panzerotti in friggitrice ad aria, buoni come quelli fritti ma molto più salutari.

Ci sono un paio di trucchi che vi permetteranno di ottenere dei panzerotti pugliesi non fritti ma buoni come i tradizionali. Il primo è utilizzare dell’olio spray, indispensabile praticamente per tutte le ricette con la friggitrice ad aria. Il secondo invece è girarli a metà cottura. Ma vediamo tutti i passaggi nel dettaglio.

panzerotti in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta dei panzerotti in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa versate le due farine in una ciotola e mescolatele velocemente. A parte, sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida, quindi unitelo alle farine.
  2. Mescolate dapprima con un cucchiaio di legno, aggiungendo olio e sale quando l’acqua si sarà assorbita, quindi finite di impastare a mano sulla spianatoia. Dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  3. Mettetelo a lievitare per un paio di ore nella ciotola oliata e coperta da pellicola. Vi consigliamo il forno spento con la luce accesa.
  4. A questo punto dividete l’impasto in 8 panetti uguali e stendeteli uno alla volta con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di un paio di millimetri.
  5. Posizionate al centro di ciascuno un paio di cucchiai di passata di pomodoro, conditela con il sale e l’origano, quindi ultimate con la mozzarella a dadini. Meglio utilizzare quella per pizza che rilascia meno acqua.
  6. Chiudete a mezzaluna sigillando bene con i rebbi di una forchetta quindi posizionate due panzerotti nella friggitrice ad aria. Spruzzateli con l’olio e cuoceteli per 7 minuti a 200°C girandoli a metà cottura e spruzzandoli nuovamente con olio. Serviteli ben caldi.

Per il ripieno non avete che l’imbarazzo della scelta. Oltre al classico pomodoro e mozzarella potete provare salsiccia e cime di rapa, davvero molto pugliese, prosciutto e formaggio, pomodoro, mozzarella, olive e capperi, oppure utilizzare quello che avete in frigorfero.

Vi garantiamo che i nostri panzerotti in friggitrice ad aria sono all’altezza della ricetta originale: provare per credere.

Conservazione

I panzerotti non fritti si conservano fuori dal frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarli 2 minuti in friggitrice ad aria prima di gustarli.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...