Seguici su

Dolci

Il clafoutis alle fragole perfetto per la fine dei pasti

Un delizioso dessert di fine pasto perfetto per l’estate: ecco come si prepara il clafoutis alle fragole con la ricetta originale francese

Il clafoutis alle fragole perfetto per la fine dei pasti

Il clafoutis alle fragole rappresenta una ricetta originale francese, seppur nella sua versione iniziale venga preparato con le ciliegie. Trattasi di un dessert da servire non solo a fine pasto, ma anche per merenda. Basso, umido e dalla consistenza compatta, è ricco di frutta fresca e parecchio versatile.

Può essere servito tagliato a fette ed accompagnato con un ciuffo di panna montata o con un cucchiaio di salsa alla vaniglia: in ogni caso riscuote sempre grande successo.

Per ottenere un risultato meno calorico, ovvero un clafoutis alle fragole senza panna, sostituite quest’ultima con la stessa quantità di latte fresco intero.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200170/clafoutis-ciliegie-prova-del-cuoco-ricetta”][/related]

Ingredienti

500 gr di fragole fresche
60 gr di farina 00
60 gr di maizena
100 gr di zucchero di canna
3 uova
150 ml di panna
150 ml di latte intero
1 pizzico di sale

Preparazione

Lavate bene le fragole ed eliminatene il picciolo. Tagliatele a pezzi e distribuitele sul fondo di una pirofila imburrata.

Adesso in una ciotola mescolate la panna con il latte intero. Unite le uova e lo zucchero e, solo dopo averli incorporati, anche la farina e la maizena setacciate con un pizzico di sale.

Ottenuta una pastella densa, utilizzatela per coprire le fragole, ma delicatamente.

Spolverate a piacere la superficie con dello zucchero di canna e trasferite in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....